Addobbi Chiesa matrimonio: consigli utili
Addobbi chiesa matrimonio: alcuni consigli preziosi
Gli addobbi chiesa matrimonio rappresentano insieme al vestito della sposa, dello sposo e del bouquet gli elementi esteticamente più importanti e distintivi che caratterizzano una cerimonia nuziale.
Nello specifico, proprio gli addobbi per un matrimonio in chiesa, sono un particolare che può fare la differenza, ma poiché ci sono tante composizioni floreali e varie tipologie di decorazioni tra cui scegliere, può diventare difficile individuare quello più adatto alla location e al proprio budget.
Io ho lavorato in tantissime chiese come fotografo matrimonio a Ravenna ed in giro per il bel paese e so bene come è importante scegliere i giusti addobbi per la propria chiesa, ma anche il giusto stile e i colori da utilizzare che poi verranno esaltati anche dalle fotografie.
Come fotografo mi occupo sempre di consigliare gli sposi anche sulle decorazioni floreali e sui professionisti ai quali possono rivolgersi per ottenere un risultato ottimale in tema addobbi matrimonio chiesa e location!
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Brisighella)
Come scegliere gli addobbi chiesa per matrimonio: stile e colori
Ma come si scelgono i migliori addobbi chiese per matrimonio? Una regola generale da seguire per scegliere gli addobbi floreali chiesa matrimonio è quella di tener presente lo stile della cerimonia, dal vestito alla location. In pratica, se si tratta di una cerimonia elegante, anche le composizioni floreali dovranno essere raffinate e ricercate, mentre se si opta per un ricevimento informale, allora anche i fiori e le composizioni potranno essere diverse.
Per creare una piacevole atmosfera, è bene scegliere degli addobbi che riprendano i colori degli abiti indossati dalla sposa o dalle damigelle, puntando su un paio di tonalità come riferimento principale, sia per quelli che riguardano gli abiti, sia per le decorazioni che andranno posizionate in vari punti della chiesa.
Allestimenti Chiesa per Matrimoni Classici
Se si tratta dell’allestimento matrimonio in chiesa classico, meglio puntare su fiori bianchi, come le calle o le orchidee, magari da ravvivare con dei nastrini colorati da annodare ai banchi della chiesa. Questa soluzione è molto semplice, ma crea un effetto piacevole ed è adatta per chi vuole una cerimonia semplice e chic. Se la funzione religiosa viene celebrata in chiese antiche o in strutture barocco, allora anche gli addobbi potranno essere più sontuosi e ricchi.
Le rose sono un grande classico tra i fiori per gli addobbi di un matrimonio in chiesa e possono essere utilizzate per cerimonie che si celebrano in tutte le stagioni. Inoltre, questi fiori hanno diversi colori e differenti tonalità, dal giallo al rosso, passando per ovviamente per il rosa, e si prestano a essere inseriti anche in composizioni con altri fiori.
Addobbo Chiesa Matrimonio rustico
Quando invece si desidera organizzare un matrimonio rustico, ad esempio se alla cerimonia in chiesa segue un ricevimento in un agriturismo o in un casale di campagna, allora è meglio puntare su altre tipologie di fiori per abbellire la chiesa. In questo caso, ad esempio, sono indicate camelie, margherite o un mazzetto di mughetto che potranno dare un piacevole tocco country.
Le ortensie, invece, sono una soluzione interessante perché questi fiori dai colori pastello si prestano per essere organizzate a forma di sfera e appese per decorare la navata della chiesa creando un piacevole movimento.
Per abbellire la zona delle panche, invece, si possono utilizzare dei grandi vasi di vetro da riempire con composizioni floreali in cui può essere inserito qualche elemento più rustico, come arbusti, paglia, girasoli o spighe di grano, da scegliere in base alla stagione, oppure si possono posizionare dei vasi con piccoli alberelli. Questa tipologia di addobbo e allestimento chiesa matrimonio è perfetta per le piccole chiese situate in località di campagne.
Addobbi Chiesa: come posizionarli?
É importate scegliere anche come disporre gli addobbi chiese per matrimonio!
In genere, quando si posizionano gli addobbi per matrimoni in chiesa, deve essere presente un cesto più grande sull’altare dove viene celebrato il rito, si posiziona una composizione alla base dell’altare, proprio davanti agli sposi, mentre sulle balaustre vanno messe decorazioni di dimensioni più piccole e contenute.
Tuttavia, per rendere l’allestimento ancora più ricco, si possono disporre decorazioni nella cappella più importante, nella navata principale o dove canta il coro, così come all’ingresso della chiesa. In questo caso, però, bisogna considerare anche una maggiore disponibilità in termini di budget.
Gli addobbi e decorazioni per un matrimonio a Ravenna, o nella città o paese nel quale ti sposi, vanno scelti anche in base alla tipologia e alla dimensione della chiesa: nelle strutture più ampie si ha maggiore libertà di scelta e, quindi, si possono usare anche arbusti e piante, mentre per le chiese più piccole, dove lo spazio è ridotto, è meglio puntare su decorazioni dalle dimensioni più contenute. Gli addobbi in chiesa, infatti, devono abbellire la location, ma mai intralciare il passaggio.
Sei alla ricerca di un fotografo matrimonio a Ravenna, e non solo, che si occupi della tua cerimonia? Vuoi delle foto che ti rammenteranno per sempre il giorno più bello della tua vita? Allora chiedimi un preventivo! Contattami!