• Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
Fotografo Videomaker
  • Home
  • Chi sono
    • Studio fotografico
  • Fotografo Matrimonio
    • Fotografo matrimonio Bologna
    • Fotografo matrimonio Cesena
    • Fotografo matrimonio Faenza
    • Fotografo matrimonio Forlì
    • Fotografo matrimonio Imola
    • Fotografo matrimonio Ravenna
    • Fotografo matrimonio Rimini
  • Foto famiglia
    • Foto neonati
    • Fotografo per bambini
    • Foto maternità
  • Costi/Listino
  • Blog/Foto/Video
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Costo fotografo matrimonio 6 pacchetti più 1 personalizzati
  • Listino prezzi fotografo scarica
  • Fotografo matrimonio, 35 anni di reportage matrimoniali
    • Fotografo matrimonio Faenza | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Rimini | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Imola | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Ravenna con oltre 35 anni di esperienza
    • Fotografo matrimonio Forlì – Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Cesena | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Bologna, fotoreportage di matrimonio
  • Contatti Matteo Scorza Ravenna fotografo videomaker
  • Servizio fotografico famiglia in studio oppure ambientato
    • Foto neonati per ricordi di assoluta dolcezza
    • Foto maternità in studio o ambientate | 3 Step da seguire
    • Fotografo bambini: rendere unici i momenti dell’infanzia
  • Landing Page Listino Fotografo Matrimonio
  • Listino prezzi fotografo matrimonio: crea il tuo pacchetto
  • Maintenance Mode
  • Privacy Policy Fotografo e Videomaker
  • Blog di Matteo Scorza
  • Fotografo Ravenna 35 anni di esperienza sono Matteo Scorza
    • Studio fotografico Ravenna, con illuminazione professionale
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Blog di Matteo Scorza2 / Consigli idee per gli sposi3 / Ansia da matrimonio: 6 regole da seguire per combatterla
Ansia-da-matrimonio torta nuziale

Ansia da matrimonio: 6 regole da seguire per combatterla

Apri l'indice dei contenuti mostra
1 Ansia da matrimonio: 6 regole per sconfiggerla
2 Come gestire l’ansia da matrimonio con le giuste foto!
3 Come sconfiggere l’ansia da matrimonio: 6 regole da sconfiggere!
3.1 Regola 1: stilate con il vostro partner una check list per tenere tutto sotto controllo
3.2 Regola 2: qualsiasi tipo di trattamento va programmato per tempo
3.3 Regola 3: Fate la prova del trucco con calma, con una truccatrice professionista
3.4 Regola 4: non eccedere con le lampade poco prima di sposarsi
3.5 Regola 5: vietati i litigi tra partner e con mamma e papà
3.6 Regola 6: un momento di relax di coppia prima del matrimonio!
4 Ansia da matrimonio? Vi aiuterò come fotografo e come amico!

Ansia da matrimonio: 6 regole per sconfiggerla

Tutti prima di sposarsi soffrono della cosiddetta: ansia da matrimonio! I preparativi, l’abito, la paura che tutto non vada come previsto, l’ansia per le fotografie ecc…Insomma, quando ci si deve sposare nessuno è senza pensieri e sono sempre di più le persone che si chiedono: come gestire l’ansia da matrimonio? Sicuramente, un modo per riuscire a gestire al meglio questa sensazione sgradevole è contornarsi di professionisti che possano darvi la certezza che il vostro matrimonio vada nel migliore dei modi!

Come fotografo di matrimonio sono una tra le figure professionali più vicino agli sposi, quindi per questo motivo negli anni ho contribuito a fornire loro alcuni consigli per affrontare questo giorno speciale senza ansia e con un sentimento di maggiore tranquillità.

L’esposizione alla continua pressione sociale verso l’ideale di bellezza odierno diventa ancora più intenso in relazione al matrimonio che simboleggia la più alta espressione di femminilità per una donna. L’attuale modello estetico di riferimento, veicolato ed esaltato dai social network, è ancorato al concetto di magrezza, ad un corpo femminile statuario ed abbronzato e ad un incarnato perfetto.

L’ansia da matrimonio va di pari passo con il desiderio delle donne di essere bellissime con un make-up sposa perfettamente riuscito con l’aggravante che la donna sa benissimo che tutti gli occhi saranno principalmente puntati su di lei (e ci mancherebbe…) così come gran parte delle foto di matrimonio prodotte dal fotografo e dai cellulari degli invitati così come dal filmato del suo videomaker.

Anche e sopratutto i social network non sono scevri nel contribuire a fare aumentare l’ansia matrimoniale e le relative aspettative al fatidico si. Infatti, le foto del vostro servizio fotografico saranno condivise, twittate e commentate.

ansia-da-matrimonio sposa nevrotica

I social network hanno avuto un ruolo positivo per la società in generale: hanno permesso di esprimere noi stessi ed i messaggi che più ci stanno a cuore, connettendoci con altri individui che li condividono; hanno contribuito a creare campagne di informazione e movimenti di cambiamento con una capacità di diffusione impensabile per i tradizionali mezzi di comunicazione.

Tuttavia per quanto riguarda il mondo della bellezza, sono impietosi!

Come gestire l’ansia da matrimonio con le giuste foto!

Oggi le donne sono continuamente esposte a corpi, incarnati e sorrisi perfetti. Per non parlare delle foto di matrimonio che troviamo su Pinterest o Instagram, per la maggior parte di noi comuni mortali, irraggiungibili. Foto che dovrebbero essere d’ispirazione portano in realtà ad un confronto doloroso.

Giusto cercare di migliorare il proprio aspetto e prendersi cura di sé, fintanto che è qualcosa che ci fa stare bene, un piacere. Quando l’ansia da matrimonio subentra alla gratificazione allora c’è qualcosa che non va.

Allora che fare per ridurre questa ‘senso da prestazione’ ed arrivare al giorno del matrimonio pronte per le foto? Sicuramente, per quanto riguarda le foto: affidarsi a un professionista. Un servizio fotografico professionale rende gli sposi più sicuri della loro immagine e anche della riuscita delle fotografie. 

Chiara-Ferragni un modello di femminilità molto ammirata

Quando mi occupo del servizio fotografico degli sposi a Ravenna, Bologna e in qualunque città mi chiamino per seguire il loro giorno speciale, la prima cosa che faccio è parlare con gli sposi per riuscire a concordare con loro quali e quante fotografie fare, e quali location scegliere, oltre alla chiesa, alla sala ricevimento e alle foto in casa dello sposo e della sposa.

Se siete ansiosi per le foto dell’album di matrimonio, delle riprese per le video partecipazioni matrimoniali oppure per le foto da pubblicare sui social network, affidandovi a un professionista come me e conoscendo passo dopo passo come si svolgerà il mio lavoro, e l’impegno che ci metterò per darvi un risultato ottimale proprio come quello che speravate!

Come sconfiggere l’ansia da matrimonio: 6 regole da sconfiggere!

Come sconfiggere l’ansia da matrimonio? Di solito l’ansia inizia ad imperversare nel momento stesso in cui si riceve la proposta di matrimonio. L’ansia matrimoniale però può essere sconfitta con alcuni semplici rimedi! Ecco scopriamo insieme 5 rimedi utili da provare per sconfiggere lo stress e l’ansia comportata dall’organizzazione di un matrimonio!

Regola 1: stilate con il vostro partner una check list per tenere tutto sotto controllo

Battere l'ansia da matrimonio con una Wedding Checklist

Per riuscire a tenere sotto controllo la vostra ansia da matrimonio, il primo passo da fare è stilare con il vostro partner una semplice e utile check list nella quale appuntare in ordine cronologico tutte le attività che bisogna svolgere nel corso del tempo.

Tutti gli appuntamenti che si devono fissare con i vari professionisti, con la sala ristorante, con la chiesa, con il fotografo per il vostro matrimonio, e via dicendo. Sicuramente la check list dovrà essere aggiornata man mano.

Ma ogni qual volta andrete a scrivere i vostri appuntamenti sentirete come l’ansia diminuirà sensibilmente rispetto a quando ancora era tutto confuso nella vostra mente. Lo scrivere rappresenta anche un modo per scaricare l’ansia da matrimonio, ed un ottimo supporto per dire non mi dimentico nulla ho appuntato qualsiasi cosa.

Regola 2: qualsiasi tipo di trattamento va programmato per tempo

Ogni tipo di cambiamento che avete in mente come trattamenti estetici, abbronzanti, cambiamenti di look dei vostri capelli, programmatelo per tempo, non aspettate qualche giorno prima del matrimonio! Se qualcosa dovesse andare storto avrete sempre il tempo per rimediare o cambiare se il risultato estetico non è quello sperato. Spesso infatti, ci si sottopone a diversi trattamenti per riuscire ad arrivare al giorno del proprio matrimonio perfetti.

Oggi sia le spose sia gli sposi colgono l’occasione per dedicarsi del tempo per loro stessi, per le loro esigenze e perché no per sentirsi più belli. La cosa migliore comunque è programmare gli interventi almeno qualche mese prima. Solo in questo modo sarà possibile innanzi tutto capire se ci si piace con il nuovo look e nel caso cambiare se qualcosa non dovrebbe andare come desideravate.

Regola 3: Fate la prova del trucco con calma, con una truccatrice professionista

Una strategia per arrivare al giorno del matrimonio con la massima sicurezza, pronte per il vostro servizio fotografico, consiste nel organizzare una prova generale di trucco e dell’acconciatura; quindi dopo esservi scrutate davanti ad uno specchio scattatevi una foto come ulteriore riprova e mostratela alle persone che vi sono care che certamente potranno darvi consigli e pareri totalmente disinteressati.

La prova del trucco di Francesca

Potrebbe stupirvi come le cose possono risultare diverse in fotografia e qualora l’ansia da matrimonio dovesse assalirvi e non convincervi avrete tutto il tempo per adottare ogni tipo di accorgimento per poter essere pienamente soddisfatte e sicure di voi.

In generale le truccatrici e anche le parrucchiere fanno fare diverse prove alle future spose, inoltre eseguono anche diversi trattamenti, per rendere i capelli più belli e idonei al tipo di acconciatura che si desidera fare. Mentre le truccatrici consigliano dei trattamenti per il volto, in questo modo si accoglie al meglio ogni prodotto di make-up che dovrà utilizzare nel tuo giorno speciale.

Regola 4: non eccedere con le lampade poco prima di sposarsi

State pensando a lampade o ad altre soluzioni per incrementare la vostra abbronzatura? La regola è non esagerare! Ricordatevi che il bianco del vestito riflette la luce e il rischio è che la vostra carnagione risulti più scura di quello che pensavate. Prima di fare una lampada o comunque trattamenti abbronzanti il consiglio è di chiedere un trattamento che sia graduale.

In questo modo, potrete fermarvi prima che la carnagione possa risultate eccessivamente scura al momento delle fotografie! Se avete già una bella pelle, sappiate che non è obbligatorio fare trattamenti o lampade prima del matrimonio, l’importante è essere a vostro agio, in questo modo le fotografie risulteranno essere anche lo specchio delle vostre emozioni e sensazioni, e non verranno oscurate da trattamenti dei quali non vi è piaciuta la riuscita.

Regola 5: vietati i litigi tra partner e con mamma e papà

Una cosa ve lo posso garantire dal momento che come fotografo matrimonio alla fine finisco per conoscere meglio la coppia più di ogni altro professionista che incaricherete per lo svolgimento della vostra festa: i battibecchi tra i partner così come i rimbrotti in famiglia non fanno altro che aumentare l’ansia da matrimonio, per l’importante giornata che vi accingerete a vivere

coppia-che-litiga-prima-del-matrimonio

.

Confrontatevi in modo sereno e “critica” immaginando che ciascuno di voi dirà e penserà cose giuste e sbagliate. In caso di dubbi, oppure di mancanza di un accordo che vi convinca pienamente, potete confrontarvi con il professionista che avrete scelto.

Il clima familiare soprattutto quando ci si accinge a sposarsi dovrebbe essere il più possibile armonioso e tranquillo. In questo modo anche l’ansia da matrimonio si abbasserà notevolmente! 

Regola 6: un momento di relax di coppia prima del matrimonio!

Per sconfiggere l’ansia da matrimonio un momento di relax di coppia è essenziale per ritrovarsi in silenzio e senza l’assillo di tutte le incombenze da svolgere prima di sposarsi. Potete scegliere una location qualsiasi la cosa importante è che voi passiate almeno due giorni lontano dalle famiglie, dagli amici, dalle preparazioni, dall’organizzazione, dalla casa nuova, da tutto!

Dovete semplicemente pensare a voi stessi, al vostro stato di benessere e al vivere il vostro amore che presto festeggerete e coronerete nel giorno più bello per una coppia quello del matrimonio!

Io consiglierei un paio di giorni alle terme oppure alla SPA, ma se siete più avventurieri potete fare un paio di giorni in una capitale europea, o in una baita in montagna. Insomma, non avete limiti, scegliete la località che più vi piace, e vedrete che al ritorno vi sentirete molto più rilassati e in grado di mettere a punto le ultime incombenze matrimoniali senza ansia e stress!

Ansia da matrimonio? Vi aiuterò come fotografo e come amico!

Sicuramente l’ansia da matrimonio non è semplice da gestire, ma può essere facilmente sconfitta, come vi abbiamo consigliato con un po’ di organizzazione e con l’aiuto di professionisti seri che vi possano dare i giusti consigli.

Infatti, io come fotografo matrimonio cerco sempre di aiutare i giovani sposi grazie alla mia lunga esperienza nel settore! Ne ho viste davvero tante nel corso degli anni, e quando mi trovo davanti una coppia che si cimenta a fare il grande passo non posso che consigliarla per far sì che possiate vivere un giorno davvero speciale: unico! 

La cosa più importante è quella non perdere mai di vista il reale senso del matrimonio. State sposando l’amore della vostra vita e celebrando il momento insieme alle persone a voi più care. Questo dovrebbe far sparire ogni ansia e stress, perché qualunque cosa potrebbe succedere quel giorno, il fiore sbagliato, il velo un po’ storto, una bomboniera che si scheggia ecc…sono tutte piccolezze che di fronte alla grandezza e alla bellezza dell’amore svaniscono completamente! Questo pensiero vi aiuterà anche nel momento in cui faremo le fotografie. Infatti, più vi sentirete rilassati più facile sarà far trasparire la bellezza delle vostre emozioni!

Il matrimonio è prima di tutto un’esperienza da vivere intensamente (che trascorrerà in un battito di ciglio purtroppo), non qualcosa da guardare.

Promessa di matrimonio a Borgo Fregnano

Promessa di amore eterno tra Elke e Michele a Borgo Fregnano

Parlando poi come fotografo e videomaker, le vostre foto, nel tempo, saranno lì a ricordarvi le incredibili emozioni vissute quel giorno ed anche probabilmente anche a farvi sorridere nel ripensare alla vostra ansia da matrimonio ormai definitivamente alle spalle. Anche se quel giorno sarà passato velocemente, con il vostro fotolibro o album matrimoniale avrete sempre con voi il ricordo indelebile e unico di un momento che ha segnato profondamente la vostra storia d’amore. Se poi in futuro vorrete creare nuovi album che rappresentino la vostra famiglia, la vostra crescita e il vostro amore, io sarò disponibile per creare il vostro album di famiglia o album gravidanza, immortalando altri momenti davvero unici! 

Ma per il momento pensiamo al giorno del matrimonio! E per questo voglio darvi un ultimo consiglio: siate voi stesse, ci penserà la felicità di quel giorno a rendervi comunque e sempre bellissime!!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn

Categorie

  • Altre attività (6)
  • Consigli idee per gli sposi (30)
  • Guide per gli sposi (13)
  • Location Matrimoni (4)
    • Ravenna (4)
  • Per la sposa (13)
  • Portfolio Fotografico (43)
    • Ritratti fotografici (9)
    • Servizi fotografici matrimoni (34)
  • Portfolio video (2)
    • Danza contemporanea (1)
    • Partecipazioni matrimonio (1)

Orario Contatti Telefonici

Lun – Ven 17:00-22:00
Sab – Dom 9:00-22:00

P.IVA: 02454500394

Privacy Policy Fotografo e Videomaker Matteo Scorza Ravenna

 

SEDE SOCIALE

Via Zenone, 21
48123 – Ravenna

Cell: 393.0361887

email: scorzafotora@gmail.com

STUDIO FOTOGRAFICO*

Presso: Studio Cetus
Via Luigi Masotti, 16
48124 – Ravenna

*previo appuntamento telefonico

 

Fotografo di matrimoni: come avere le foto miglioriFotografo di matrimonio lo scambio degli anelli presso il museo delle ceramiche a Faenzafoto reportage matrimoniali cosa sonoReportage matrimoniali: cosa sono e come si sono evoluti nel tempo?
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. continuando a navigare approvate l'impiego!

ACCETTANASCONDI NOTIFICAIMPOSTAZIONI

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy Fotografo e Videomaker
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica