Tavolo pronto per aperitivo serale per matrimonio

Dove festeggiare il matrimonio? 8 regole da tenere presente

Dove festeggiare il matrimonio? 8 step da seguire per non sbagliare

Dove festeggiare il matrimonio? Beh, detta così sembra una domanda scontata e banale; in realtà,  all’interno della domanda si nascondono innumerevoli questioni che gli sposi dovranno tenere  presente per non sbagliare e non pentirsi della scelta fatta.

Con oltre 35 anni di esperienza come fotografo matrimonio ho avuto l’opportunità di visionare decine e decine di location dove festeggiare le nozze, in particolar modo come fotografo matrimonio Ravenna posso assicurarvi che le location della mia zona le conosco tutte molto bene.

Dove festeggiare il matrimonio: il fotografo ha le idee chiare

Se ci pensate bene tra le varie figure professionali che intervengono nel vostro matrimonio il fotografo è colui che alla fine dei conti sarà in grado di  consigliarvi nel modo migliore per le seguenti ragioni:

1 conosce meglio la coppia di sposi in quanto incontrati prima degli altri professionisti, durante l’incontro preliminare per la formulazione del preventivo ,  tutta la giornata del servizio fotografico matrimonio e durante la fase di post produzione e realizzazione del fotolibro;

Dove festeggiare il matrimonio sposa ed amici Villa Isolani

Sposi ed amici fotografati a Villa Isolani

2 E’ colui che meglio di chiunque altro conosce tutte le location della zona in cui vive nell’arco di parecchi Km ed anche molte altre strutture,  avendole frequentate più e più volte per tante ore in ragione del suo lavoro;

3 E’ colui che ha fatto esperienza sul campo durante i vari servizi fotografici matrimoni e può fornirvi ragionati pareri tecnici con particolare riferimento al tipo di luce della  location (a mio parere, aspetto fondamentale da non trascurare  – provare per credere).

4 Per tutte queste ragioni, é il più attrezzato per indicarvi il luogo adatto dove festeggiare il vostro matrimonio.

In questo articolo vi fornirò delle indicazioni generali su cui potremo confrontarci quando ci incontreremo.

Dove festeggiare il matrimonio: esame di una location.

1 Valutazione degli spazi esterni ed interni in relazione al numero di invitati

Quando effettuerete il primo sopralluogo nella location matrimonio, dovrete avere le idee chiare sul numero e l’età dei vostri invitati.

Se il numero supera le 80 persone  e la prevalenza degli invitati sono amici della coppia, dovrete immaginare una location che non sia avara di spazi per ballare durante ed alla fine della festa.

Ho visto matrimoni “esplodere” di gioia e divertimento, con gli invitati che hanno ballato fino a notte inoltrata.

In questi casi la location ideale dovrebbe prevedere uno spazio  specifico dove fare ballare e cantare accanto ad  uno spazio dove gli ospiti più anziani possono conversare magari accompagnati da una musica garbata di sottofondo.

2 Variabile Meteo e piano B sempre a portato di mano!

Sul dove festeggiare il matrimonio, dovrebbe incidere, e non poco, la variabile meteo! Dunque la location ideale dovrebbe prevedere almeno due sale, una in cui mangiare la seconda dove poter ballare liberamente e divertirsi.

Purtroppo alcune strutture non lo consentono,  causa spazi ridotti per contemplare entrambe le dinamiche.
Per questa ragione, ho riscontrato personalmente  il crearsi  di situazioni poco vivibili con aumento delle temperature e dell’umidità nella sala oltre al frastuono della musica.

Dove festeggiare il matrimoni Villa Isolani esterno

Villa Isolani è una delle location che si adatta a qualsiasi tipo di matrimonio in qualsiasi tipo di stagione provvista di ogni comfort e di una struttura adatta dove poter fare baldoria tra amici ed invitati.

Parlando sempre degli spazi, la tavola apparecchiata dovrà prevedere spazi sufficienti tra un ospite ed un altro in modo che non ci si debba urtare con i gomiti ed i modi che bicchieri, piatti e posate siano sufficientemente distanziati.

Tutti aspetti che molti sottovalutano, ma che reputo importanti!

Al tavolo tutti devono stare comodi; inoltre gli invitati devono avere la libertà di alzarsi e di muoversi  senza ogni volta disturbare il vicino di posto per potere passare. Ne soffrirebbe la libertà di tutti.

Gli stessi camerieri, per fare al meglio il loro lavoro, devono potersi  muovere  tra le tavole senza fare i contorsionisti per non urtare i commensali.

3 Esposizione della location matrimonio alla luce del sole

Il rapporto con la luce di una location matrimonio,  quindi il suo orientamento rispetto alla luce del sole, é di fondamentale importanza  per il  fotoreporter matrimonio ed ancora di più per un videomaker matrimonio.

Semplificando: come  un buon pranzo richiede una scelta accurata di materie prime di qualità,  come un abito da sposa elegante e raffinato richiede preziosità dei tessuti e attenzione alle proporzioni, un buon servizio fotografico matrimonio esige  condizioni di luminosità il più possibile ottimali.

Ad esempio, mi è capitato di frequentare location con poca ombra  e con il fabbricato principale orientato ad est, mentre l’area più bella, in termini d arredo ed atmosfera,  dedicata agli scatti, esposta controluce.

Bene queste sono situazioni nelle quali un fotografo esperto riesce in qualche modo a gestire, sfruttando altre situazioni, mentre il videomaker, in questi casi, ha margini di manovra molto più ristretti.

Sposa con amiche in riva al mare al tramonto

Alla luce di quanto esposto il problema da risolvere non è solamente dove festeggiare il matrimonio ma anche a che ora festeggiare il matrimonio.

Sotto alcuni preziosi consigli di carattere generale che voglio darvi

Schema di luce sfavorevole tipica della riviera romagnola e di alcune location

Nell’immagine è rappresentata la tipica situazione di illuminazione sfavorevole alla quale le coppie di sposi vanno incontro se per esempio decidono di sposarsi verso le 11 del mattino con taglio della torta previsto tra le ore 17.00/18.00

Location matrimonio con schema di luce sfavorevole

Questa è la tipica illuminazione con la quale si dovrà rapportare il professionista chiamato a realizzare il vostro fotoreportage matrimonio se la  coppia decide di festeggiare il matrimonio in pieno giorno di piena estate.
Per questo motivo, sconsiglio alle  coppie che mi chiedono dove festeggiare il matrimonio, tutte le location che presentano questa situazione nelle ore più assolate della giornata.

A questo va aggiunto, che spesso i tavoli degli sposi vengono apparecchiati contro luce visto che il gestore della location non può porsi il problema della illuminazione.  E’ però compito del professionista fotografo richiamare l’attenzione degli sposi anche su questi aspetti.

Location matrimonio lancio Bouquet con luce serale

Giornata settembrina molto soleggiata; ho suggerito di lanciare il bouquet della sposa quando il sole era ormai basso, lo si vede dalle ombre e le persone sono perpendicolari rispetto ai raggi.

Dunque vietato festeggiare il matrimonio in queste location? Assolutamente no!!!!

Vi consiglio di optare, in questi casi, per gli orari serali con inizio della cena a partire dalle 19.00/20.00 considerato che il controluce e la luce dorata della sera,  se sfruttati dal fotografo con competenza, possono trasformarsi un opportunità uniche per realizzare scatti magnetici  e riprese eccellenti.

Schema di luce favorevole: in questo caso l’orario ha un peso relativo

Dopo la situazione diciamo più sfavorevole, ecco quella che comporta maggiori vantaggi per tutti.

Location matrimoni con luce favorevole

Coloro che hanno il compito di immortalare il vostro matrimonio potranno contare su di un formidabile alleato; ossia avranno a disposizione un’illuminazione che potranno sfruttare e gestire come meglio credono.

Va precisato un aspetto importante: la giornata del matrimonio è lunga, tal volta molto lunga, pertanto se non obbligati dalle circostanze (uscite dalle Chiese, scatti tipici di un reportage ecc) è sempre bene sfruttare le ore della giornata in cui i raggi del sole non colpiscono perpendicolarmente i soggetti per evitare di realizzare immagini con una luce troppo contrastata, occhi socchiusi e volti marcati da ombre nere.

Location Matrimonio Palazzo Manzoni foto di gruppo

Scatto eseguito a Palazzo Manzoni

Sarà dunque importante che la location che sceglierete, specialmente per matrimoni diurni,  abbia sufficienti angoli ombreggiati per poter eseguire scatti il più possibile morbidi.

Ricordate sempre una cosa: la luce del sole, se trattata male, è una terribile nemica dei sensori e degli obbiettivi; se invece, le riserverete il rispetto che esige, diventerà un’ alleata formidabile.

4 Scelta del menù, scelta del vino, che mettere sulla tavola: il gioco si complica

Voglio darvi, come fotografo  matrimonio, ulteriori consigli sul dove festeggiare il matrimonio e soprattutto…. su quali errori non commettere!

Detto in termini semplici, la scelta della location dove festeggiare il matrimonio, rappresenta per la coppia la voce economica più significativa.

Comunemente, il numero degli invitati parte da una trentina di persone fino ad arrivare  a 300 e passa persone.In base alla mia esperienza, indicherei  una media di 70-80 invitati da mettere a tavola più lo staff dei professionisti che intervengono.

Tavole nuziali imbandite pronte per festeggiare un matrimonio

Allestimento esterno per festeggiare un matrimonio a Borgo Fregnano

I conti dunque sono presto fatti: per un menù classico composto da antipasti a buffet, due primi, un secondo con contorno, frutta e dolcetti a buffet ed acqua partono da non meno di 70/80 euro a testa che moltiplicati per 80 invitati sono già 6400 Euro. A  questa cifra, occorre aggiungere i costi dei vini e della torta nuziale.

Quale vino e quanto vino prendere?

Ecco uno dei punti su cui è bene avere le idee molto chiare partendo dal:

  1. numero degli invitati ovviamente
  2. dalla tipologia di invitati, molti giovani che vogliono fare casino oppure persone più tranquille?
  3. che tipo di taglio si vuole dare alla festa in ragione anche alla predisposizione stessa della location dove festeggiare il matrimonio
  4. quanto si prevede duri il matrimonio
  5. in quale stagione sposarsi

Sembrano considerazioni banali che in realtà nascondono insidie per il portafoglio. Ho vissuto matrimonio bellissimi che sembravano non finire mai grazie ai balli organizzati dopo il taglio della torta dove magari al posto del classico DJ suonavano gli sposi stessi oppure una band amica degli sposi, ho vissuto matrimoni a tema (salsa, boogie boogie) pieni di giovani ballerini.

Champagne scelto dagli sposi per brindisi del matrimonio

Considerate che certi vinelli bianchi magari a gradazione leggera vanno via come l’acqua specialmente durante le ore più calde, il rosso ha una gradazione generalmente più alta ed impegnativa.

Dunque come sempre dove festeggiare il matrimonio dipende anche dal tipo di offerta in termini economici e qualitativi viene fatta dal gestore della location. La mia raccomandazione sincera è:

“nell’ impegno che firmerete, prima di versare la caparra, mettete tutto nero su bianco, il tipo di vino presentato, proposto, ed accettato che dovrà essere esattamente quello/i, così come la quantità concordata!!”

Se la differenza economica non è troppo elevata, potete anche scegliere la formula “numero di bottiglie di vino illimitato“; questo vi metterà al riparo dal dover pagare sovraprezzi quando il gestore durante il matrimonio vi dirà……”ragazzi avete esaurito il numero di bottiglie pattuito cosa volete fare?”…… ovviamente non lascerete i vostri invitati a bocca asciutta, quindi vi troverete a dover pagare una voce “extra” che farà male alle vostre tasche e che magari non avevate previsto. Ed allora ricordate:

La lucidità e la razionalità delle vostre scelte deve sempre precedere il matrimonio, dopo è troppo tardi!

Potrei consigliarvi una quantità illimitata di vino, ma molto dipende anche dalla differenza in termini economici. E’ in ogni caso difficile stimare con una certa precisione il consumo di vino quando si ha un numero importante di invitati, quindi ecco alcuni suggerimenti concreti da tenere a mente:

1 l’esperienza del proprietario della location che ha ospitato decine e decine di matrimoni con decine e decine tipologie di clienti in teoria sarà di aiuto
2 voi sposi dovreste confrontarvi con vostri amici che si sono sposati il più recentemente possibilmente nella location dove festeggiare il matrimonio.
3 in ogni caso è un’ottima regola farsi fare più preventivi scritti in modo che possiate fare un ragionamento complessivo su più offerte concrete

Queste semplici regole di buon senso dovranno essere applicate a tutti i tipi di servizi che sceglierete, fotografo e videomaker incluso ovviamente!!!

5 Arredo della location: chi se ne occupa? Con quali regole? Siete voi oppure demandate?

Ecco un ulteriore tema delicato da trattare ossia:

quale tipo di arredo per la tavola scegliere prima di definire dove festeggiare il matrimonio.

Sala nuziale pronta per festeggiare un matrimonio

Va precisato che alcune location propongono apparecchiature standard rispetto alle quali non “potete scegliere”, mentre altre possono offrire, oltre ai servizi standard, anche allestimenti di maggiore pregio ed eleganza.

Sta a voi decidere; l’importante é chiarire bene la questione con il gestore; se questo tema viene omesso, non abbiate paura di fare domande e mettete sempre tutto quanto nero su bianco.
In ogni caso tutti i costi extra andranno pattuiti sempre in anticipo, mai durante o  post matrimonio.

6 La location presenta sufficiente ombreggiatura ed è ben ventilata?

La stragrande maggioranza dei matrimoni avviene durante i mesi più caldi, quindi in presenza di alte temperature, con ospiti giovani ed anziani, addirittura molto anziani.

Dando per scontato che i tavoli siano sempre collocati in zone ombreggiate, anche lo spazio esterno dovrà essere sufficientemente ombreggiato per consentire agli ospiti di muoversi e di respirare con agio.

Foto di sposi immersi nel verde della location

In certe giornate estive ho visto persone boccheggiare in quanto la  location era sprovvista di area in ombra. Per non parlare dell’incombere dell’umidità estiva.

7 Verificate se la disinfestazione delle zanzare è curata

La presenza della zanzara tigre non si registra solo in pianura;  talvolta anche in collina rappresenta una vera ed autentica piaga in grado di “rovinare” i festeggiamenti del matrimonio.

Vi raccomando di informarvi bene,  non tanto se la zanzara “frequenta” la location dove festeggiare il matrimonio, quanto piuttosto se vengono adottate tutte le misure per poter rendere l’area il più vivibile e gradevole possibile.

Stop alla zanzara tigre durante un matrimonio
Per aver le idee chiare, potete domandare al vostro fotografo matrimonio che molto probabilmente in quella location  avrà già lavorato diverse volte, frequentandola in condizioni climatiche differenti. Potrete confrontarvi anche con altre coppie di sposi che hanno festeggiato il  matrimonio in quella location.

RICORDATE…. il vecchio e buon passa parola tra persone che si stimano funziona sempre, non passerà mai di moda!

8 Orario della festa da non oltrepassare pena…… pagare un’extra!

L’orario previsto per la fine della festa,  è un ulteriore aspetto da tenere presente perché in alcune location é previsto il pagamento di un extra in caso d i sforamento dell’orario indicato.

Mi è capitato più di una volta di vedere concludere una festa quando ancora si stava ballando e cantando perchè, superato un determinato orario, scattava un sovraprezzo.

Sposi con gruppo di amici ballerini di boogie boogie

Sposi in mezzo ad un gruppo di amici tutti ballerini di Boogie Boogie a Villa Montrona – In questo caso i festeggiamenti sono terminati alle 5.00 del mattino. Gli sposi quando hanno scelto dove festeggiare il matrimonio hanno pattuito per tempo ogni aspetto tecnico e logistico.

In base al tipo di festa e di invitati voi sposi dovrete stimare un orario in cui concludere e pattuirlo chiaramente con il gestore in modo che non vi siano problemi ed obiezioni.

Dove festeggiare il matrimonio? Conclusioni

Come sono solito fare, anche questo articolo è stato scritto sulla base della mia personale esperienza come fotografo matrimonio.

Quando lavoro, durante le ore trascorse con voi durante il vostro giorno più bello, cerco di essere anche un attento osservatore di quanto mi circonda, trascrivendo  su di una sorta di diario mentale, quegli aspetti che apprezzo di una determinata location  e gli aspetti che cambierei.

Questo articolo non é altro che la sintesi di quelle annotazioni mentali.

 

© Copyright - Fotografo Videomaker