Fotografo matrimonio Ravenna con esperienza e passione
Facendo il fotografo matrimonio Ravenna da tanti anni, so bene come uno degli impegni delle coppie che vanno incontro al matrimonio riguarda proprio la scelta di una figura professionale specializzati nei matrimoni che sappia offrire determinate garanzie.
Scegliere un fotografo matrimonio Ravenna? Eccomi qua!
Anche se quasi tutti hanno un amico con una buona macchina fotografica e anche se i moderni smartphone e tablet riescono a scattare foto ad un buon livello aggiungo io “…..in condizioni di luce ottimali”, la figura del fotografo matrimonio Ravenna resta indispensabile se si desiderano dei servizi fotografici matrimoni capaci di garantire un ricordo emozionante ed indelebile di ogni momento delle nozze.
E’ importante conoscere il luoghi più suggestivi della città
Se come immagino vi sposerete a Ravenna, date le sue peculiarità distintive, è importante che vi rivolgiate a un fotografo matrimonio Ravenna che conosca molto bene la città, o che comunque abbia elevate competenze nella conoscenza delle mete nella cittadina e provincia romagnola.
Gianluca ed Isabella scatto realizzato nella location Tre Pizzichi di sale a Ravenna
Se poi siete proprio di Ravenna…… saprete bene quanto la città sia ricca di storia e di arte!
La cittadina romagnola infatti presenta un gran numero di luoghi incantevoli e monumenti inseriti all’interno della lista dell’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità, cornici da sogno per un servizio fotografico matrimonio capace letteralmente di togliere il fiato.
In questa immagine, una delle Chiese di Ravenna che in assoluto amo di più! San Giovanni Evangelista – In quel luogo ricco di arte, cultura e storia un fotografo matrimonio Ravenna è in grado di esprimersi al meglio! La Chiesa è luminosissima; se il matrimonio dovesse svolgersi in condizioni meteo sfavorevoli, l’illuminazione interna è più che sufficiente per poter fotografare al meglio.
Ho anche creato un articolo relativo ai matrimoni civili a Ravenna che vale la pena leggiate in quanto scoprirete angoli della città probabilmente inesplorati e bellissimi!
Scegliere un fotografo matrimonio Ravenna, significa dunque coronare il proprio giorno più bello in una città ricca di cultura e proprio questa cultura, con i suoi luoghi più belli, può accompagnare le foto del matrimonio, servendoci da sfondo in un gran numero di scatti.
Gli step per poter fare una scelta azzeccata del fotografo
Saper scegliere un fotografo matrimonio Ravenna è fondamentale (la scelta non manca di certo), ecco perché ho pensato di riassumerti qui tutti i principali step capaci di aiutarti ad entrare in confidenza con i momenti che accompagneranno il vostro servizio fotografico. L’augurio che mi faccio è che al termine di questa lettura possiate valutare di contattarmi per scambiare due chiacchiere e capire come e se sono io il fotografo matrimonio giusto per voi!
Vivo a Ravenna da oltre 50 anni, conosco ogni angolo importante
Partiamo da un presupposto: da buon professionista conosco ogni angolo della città che meriti di essere fotografato e soprattutto conosco quelli che possono tramutarsi nella cornice perfetta per le vostre foto di matrimonio.
Il mio lavoro non si limitata alla giornata delle nozze. Come fotografo matrimonio Ravenna professionista, infatti, sono solito richiedere qualche incontro preliminare con i futuri sposi al fine di valutare le richieste relative al numero di foto, alla volontà di avere un video o per definire i tempi di consegna ed eventuali tipologie di stampa di stampe oppure di fotolibro matrimonio.
La parola d’ordine per me è organizzazione: se pianifichiamo tutto saremo entrambi tranquilli.
Durante i nostri incontri mi impegnerò al massimo per cercare di comprendere i vostri gusti allo scopo di definire al meglio le tipologie di scatti da effettuare, siano essi in posa o naturali e soprattutto nel caso della magnifica Ravenna, le location che eventualmente preferite.
Sebbene io ne conosca tantissime, certamente in grado di coronare le vostre aspettative, so anche bene che molti futuri sposi – probabilmente anche voi – hanno dei luoghi che reputano fondamentali per la loro storia di coppia e pertanto potrebbero volere foto in quei posti specifici, come ristoranti, parchi, monumenti particolari o altro.
Conoscere queste informazioni preventivamente è di fondamentale importanza dato che sulla loro base potrò poi elaborare una proposta personalizzata, 100% focalizzata sul vostro percorso fotografico.
In altri termini credo siano gli sposi a dover suggerire i luoghi a loro cari e non il fotografo ad imporre percorsi.
Semmai alcuni angolini posso proporveli!
Tra le preoccupazioni più frequenti degli sposi, una delle domande che ricevo più spesso in fase preliminare riguarda in generale la tempistica. Qualora fosse anche una vostra domanda, in merito a questo ci tengo ad essere preciso sin da ora: qualunque cosa accada durante il giorno del matrimonio, sia io che miei collaboratori, saremo in tutto e per tutto l’ombra fedele degli sposi!
Saremo sempre presenti, nella discrezione più totale.
Le prime foto vengono solitamente scattate a casa, con genitori, amici e parenti accorsi per i saluti prima della cerimonia. In questo contesto raccoglierò una serie unica di momenti, dal trucco della sposa all’arrivo del bouquet.
Nella abitazione degli sposi
In casa possiamo davvero sbizzarrirci. Tra gli scatti “più richiesti” è possibile trovare le foto nelle camere giovanili dei futuri sposi, con i fratelli e le sorelle, con i giochi del passato e con tutti gli elementi che hanno in genere hanno accompagnato gli sposi nella loro crescita personale.
In questa immagine troviamo Adele in tenerissima età che qualche decennio dopo si sposerà con Francesco.
La scelta di questi scatti è molto personale e per questa ragione è sempre bene pianificare il tutto con anticipo.
La cerimonia.
Step successivo sarà poi la cerimonia. L’uscita da casa, l’arrivo in chiesa o al Comune e la cerimonia verranno poi seguiti con la massima attenzione e discrezione.
In questo momento topico raccoglierò per voi tutti i momenti più importanti, dall’ingresso tra i fiori alla firma, dallo scambio degli anelli, al bacio, dall’uscita al tradizionale lancio del riso.
Questa è pura tradizione e nessuna di queste foto dovrà mai mancare!
Il Museo Tamo di Ravenna, luogo sconosciuto a molti purtroppo….. celebrare il matrimonio civile in questo posto è particolarmente suggestivo!
Il pre-ricevimento.
Dopo la cerimonia arriverà poi la parte più confidenziale. Quale? Ovviamente il pre-ricevimento
Che tu ci creda o meno la pre-cerimonia è la parte di lavoro più intenso ma nello stesso tempo dovrà essere snella per non annoiare gli amici ed i parenti nell’attesa degli sposi. Non mi sembra carino anzi mi sembra addirittura irrispettoso.
In altri termini avremmo il tempo contato ma il vostro fotografo matrimonio Ravenna, grazie alla pianificazione preliminare vi condurrà nei luoghi scelti celermente e non vi farà perdere tempo grazie alla sua esperienza fotografica.
Tutto ciò è quanto “comanda” la tradizione fotografica delle nozze, ma ovviamente sarà possibile andare in location fare l’aperitivo quindi prendersi qualche minuto.
Suggerisco ma non “costringo”, vi consiglierò il meglio in base anche alla luce ma agli sposi spetta sempre l’ultima parola.
Quando ci si sposa a Ravenna in città non è affatto difficile scegliere il posto giusto, considerando i numerosi angoli e luoghi di elevata bellezza che sorgono nella città.
Insomma parliamo di imbarazzo della scelta!!!!
Se lo desidererete potrò accompagnarvi e realizzare foto nel centro storico della città, tra le numerose architetture civili e religiose ricche di fascino e storia. Se poi si ha tempo a disposizione potremmo valutare location differenti. Scegliere di dirigersi verso il mare, per scatti unici presso il porto di Marinara, nei pressi delle dune naturali che sorgono sulla costa o ancora nelle zone della laguna della Pialassa Baiona o perché no comodamente in pineta.
Ci tengo molto a questo: qualunque sarà il vostro percorso preferito sarà mia cura condividere con anticipo tutto così da non tralasciare niente. In questo modo, in completo relax, potrete dedicarvi esclusivamente a voi.
Una volta rientrati arriverà in un batter d’occhio il ricevimento.
Le fotografie in questo frangente sono caratterizzate da un aspetto più corale: se nei momenti precedenti i protagonisti indiscussi del servizio fotografico eravate esclusivamente voi sposi, durante il ricevimento avrò cura di rendere protagonisti anche gli invitati. A seconda delle richieste poi posso passare per i tavoli, a immortalare ogni attimo della festa, fare foto di gruppo, realizzare panoramiche della sala e più in generale quanto abbiamo deciso insieme durante i nostri incontri preliminari.
Dopo la cerimonia.
Quando la cerimonia si conclude, il lavoro del fotografo, invece, continua.
Tutti sappiamo che le foto che vengono scattate a un matrimonio sono sempre moltissime. I servizi basic in questo senso partono da un minimo di quattrocento o cinquecento scatti. Questo in soldoni significa che scatterò moltissime foto ed il motivo è semplice: voglio poter garantire scatti di alto livello.
A questi vanno aggiunti eventuali filmati o foto in più se richieste.
La post-produzione fotografica, aspetto da non trascurare.
Terminato il lavoro durante la giornata del vostro matrimonio, ogni singola immagine sarà visionata a monitor per poi essere controllata e valutate per un successivo lavoro di post-produzione.
Quelle che non rispecchiano determinati standard di qualità verranno scartate, (circa un 10% del numero totale degli scatti) mentre quelle più significative messe da parte ed eventualmente elaborate, se da voi richiesto, con effetti particolari.
Le foto migliori vengono usate per la realizzazione dell’album fotografico o del più moderno fotolibro matrimonio.
Altre, quelle che diventano in qualche modo gli scatti più significativi del matrimonio, possono diventare le protagoniste di stampe in grandi formati su tela o su altro tipo di supporto sempre sulla base del vostro gusto o delle vostre specifiche richieste.
La precisione nella consegna delle foto è fondamentale per la mia buona reputazione: per questo motivo il lavoro di post-produzione rappresenta la parte più intensa dell’opera.
E quanto costa un servizio fotografico a Ravenna
Inutile negare che esiste anche un aspetto economico ossia il costo di un fotografo matrimonio Ravenna.
Nel mio caso i costi variano dai €300,00 ai €600,00 in media, ma se vuoi avere maggiori informazioni a riguardo ti consiglio di leggere questi due articoli che spiegheranno molte cose: il primo è Costo fotografo matrimonio: comprendere a fondo le offerte il secondo è Servizio fotografico matrimonio low cost, ma con qualità.
Anche in questo caso la parola d’ordine è estrema trasparenza.
Nella compilazione del preventivo infatti sappi che porrò la massima attenzione nel rispondere o illustrare il corretto significato di ogni termine utilizzato all’interno dello stesso.
Per trasparenza intendo anche chiarezza e tempi certi nella consegna del lavoro.
In particolare, concorderemo nero su bianco ogni voce relativa alle modalità di consegna delle foto (files).
Per immagini post prodotte intendo tutti i files Raw corretti uno ad uno quindi convertiti in files JPG in formato HD, permettendovi così di realizzare indipendentemente tutte le stampe che vorrete senza dovervi necessariamente rivolgere al sottoscritto.
All’interno del preventivo il vostro fotografo matrimonio Ravenna valuterà ed inserirà tutte le voci che desidererete incluso eventualmente quella riguardante il filmato girato e prodotto dal mio videomaker matrimonio di fiducia .
In questo modo saprete esattamente quanto spenderete in maniera esatta, con il dovuto anticipo e soprattutto senza alcuna sorpresa finale.
A vostra ulteriore garanzia, sappiate che Ravenna è una città relativamente piccola, il passa parola così come i commenti sui social sono la vostra principale garanzia ed un fotografo matrimonio Ravenna al di la del aspetto etico/professionale non può permettersi il lusso di prendere in giro gli sposi o di sbagliare qualcosa.
Il vostro servizio fotografico matrimoniale a Ravenna: in conclusione.
Nella vostra scelta di un fotografo matrimonio Ravenna dovrete effettuare la valutazione di una serie di elementi che permetteranno di consegnarvi la certezza di un servizio fotografico di alto livello, in grado di rendere indelebile nel tempo il ricordo del proprio giorno più bello. Per questo motivo è fondamentale che vi rivolgiate ad un professionista del mestiere.
Solo in questo modo, infatti, potrete meglio definire il percorso fotografico che vi permetterà di raccontare ogni momento del giorno delle nozze, dalla preparazione a casa fino alla consegna delle bomboniere.
Non bisogna poi scordare che il fotografo sarà la persona che accompagnerà gli sposi durante tutta la giornata, un professionista serio ed affidabile in grado di effettuare scatti di alto livello senza tuttavia interferire troppo con l’andamento del matrimonio. Accanto alle foto in posa, inoltre, occorrerà cogliere ogni attimo della giornata, realizzando foto dinamiche, che permettano di immortalare e ricordare per sempre l’allegria e la gioia di quel giorno.
Se stai cercando un fotografo matrimonio Ravenna, contattami, parleremo delle tue esigenze, ci conosceremo e ti garantisco che, se vorrai, da quel momento in avanti mi prenderò cura di tutto. I miei contatti li trovi qui ma se preferisci puoi chiamarmi al 393.0361887 o scrivermi su scorzafotora@gmail.com