• Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
Fotografo Videomaker
  • Home
  • Chi sono
    • Studio fotografico
  • Fotografo Matrimonio
    • Fotografo matrimonio Bologna
    • Fotografo matrimonio Cesena
    • Fotografo matrimonio Faenza
    • Fotografo matrimonio Forlì
    • Fotografo matrimonio Imola
    • Fotografo matrimonio Ravenna
    • Fotografo matrimonio Rimini
  • Foto famiglia
    • Foto neonati
    • Fotografo per bambini
    • Foto maternità
  • Costi/Listino
  • Blog/Foto/Video
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Costo fotografo matrimonio 6 pacchetti più 1 personalizzati
  • Listino prezzi fotografo scarica
  • Fotografo matrimonio, 35 anni di reportage matrimoniali
    • Fotografo matrimonio Faenza | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Rimini | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Imola | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Ravenna con oltre 35 anni di esperienza
    • Fotografo matrimonio Forlì – Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Cesena | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Bologna, fotoreportage di matrimonio
  • Contatti Matteo Scorza Ravenna fotografo videomaker
  • Servizio fotografico famiglia in studio oppure ambientato
    • Foto neonati per ricordi di assoluta dolcezza
    • Foto maternità in studio o ambientate | 3 Step da seguire
    • Fotografo bambini: rendere unici i momenti dell’infanzia
  • Landing Page Listino Fotografo Matrimonio
  • Listino prezzi fotografo matrimonio: crea il tuo pacchetto
  • Maintenance Mode
  • Privacy Policy Fotografo e Videomaker
  • Blog di Matteo Scorza
  • Fotografo Ravenna 35 anni di esperienza sono Matteo Scorza
    • Studio fotografico Ravenna, con illuminazione professionale
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Blog di Matteo Scorza2 / Consigli idee per gli sposi3 / Partecipazioni matrimonio: come scriverle e realizzarle
Partecipazioni matrimonio

Partecipazioni matrimonio: come scriverle e realizzarle

Apri l'indice dei contenuti mostra
1 Partecipazioni matrimonio: scriviamole e realizziamole anche insieme
2 Come realizzare da soli le vostre partecipazioni matrimonio
2.1 Preparate la lista degli invitati
2.2 Scegliere il timbro e il tema che volete dare alla partecipazione
3 Scrivere le partecipazioni
3.1 Dare un tocco in più a una partecipazione “classica”
3.2 Una partecipazione di nozze innovativa? La video partecipazione
3.3 Partecipazioni matrimonio: conclusione

Partecipazioni matrimonio: scriviamole e realizziamole anche insieme

Finalmente è il momento, la proposta è arrivata: vi sposate! Sicuramente questo è uno dei momenti più belli della vostra vita di coppia ma, una volta passato il primo momento di romanticismo, avete iniziato a pensare a come organizzare il vostro giorno speciale, ma non sapete da dove cominciare.

Spesso le coppie quando vengono nel mio studio di fotografo matrimonialista, ancora non hanno pensato a come realizzare le partecipazioni matrimonio, per questo motivo ho deciso di realizzare una guida dedicata a questo argomento.

Sicuramente la prima cosa da fare per scriverle al meglio è scegliere una data, di solito situata all’incirca a un anno da ora, così avrete tutto il tempo per organizzare il matrimonio, e darete il giusto preavviso agli invitati.

Una volta che avrete stabilito una data, scelto il luogo della cerimonia e del ricevimento, l’ideale sarebbe preparare le partecipazioni di nozze al fine di avvisare tutti i vostri ospiti dello sposalizio, invitandoli ufficialmente alla cerimonia.

Come realizzare da soli le vostre partecipazioni matrimonio

Se siete appassionati di “fai da te” o semplicemente il vostro budget è un po’ ridotto, potreste pensare di realizzare voi stessi le vostre partecipazioni. Sicuramente questo sarà un modo per dare un tocco personale all’evento, inoltre risparmierete qualche soldo, che potreste investire in altri aspetti del matrimonio, come le decorazioni floreali, ad esempio.

Se avete deciso di seguire questa strada, ecco alcune indicazioni utili per voi.

Partecipazione matrimonio con foto sposi

 

Preparate la lista degli invitati

Prima di ogni cosa, preparate la lista definitiva degli invitati, così saprete con esattezza quante partecipazioni dovrete preparare, e potrete acquistare la giusta quantità di materiale per realizzarle, evitando inutili sprechi.

Scegliere il timbro e il tema che volete dare alla partecipazione

Fatto questo, dovremo scegliere il tono che i nostri inviti dovranno avere: sicuramente la partecipazione deve essere in linea con il tema che avrete scelto per il vostro matrimonio, così da evitare confusione nell’organizzazione delle nozze. Per esempio, se il vostro è un matrimonio a tema marino, ha poco senso decorare la busta con piccole spighe di grano, stonerebbero con lo stile che avete scelto per l’evento.

Una volta scelto il tema, potrete pensare al materiale con cui realizzarle: cartoncino, carta Kraft, carta riciclabile, carta di riso, le opzioni sono davvero tante, tutto va in base al vostro estro e al tono che volete dare alle nozze.

In ogni caso, se volete mantenervi sul semplice, una buona idea può essere quella di partire da busta e cartoncino dai toni pastello: bianco, avorio o crema per i più classici, ocra, azzurro chiaro o lilla, per osare con delicatezza. Partendo da una base di questo tipo,potrete spaziare in mille modi diversi, magari applicando fiori secchi, spago colorato, piccole conchiglie, a seconda del tema che avete scelto per il matrimonio.

Volete osare? Nulla vieta di utilizzare colori forti per le partecipazioni matrimonio, come nero, rosso, verde, grigio, l’importante è che siano in linea con il tema del matrimonio, e che il tutto sia dosato con delicatezza e buon gusto.

Come potete vedere le scelte sono davvero infinite e confondersi è fin troppo semplice. Ecco perché secondo noi è importante avere le idee molto chiare prima di acquistare tutto il materiale che vi servirà per le partecipazioni. Quindi armatevi di pazienza, girate su internet, lasciatevi ispirare da Instagram, Pinterest e dai vari blog sui matrimoni, finchè non avrete trovato l’idea perfetta, poi acquistate i materiali e mettetela in pratica.

Leggi anche: Scaletta matrimonio: come organizzare una cerimonia!

Scrivere le partecipazioni

Una volta che avremo scelto il materiale e deciso come creare le partecipazioni, dovremo decidere cosa scrivere su ognuna.

Prima di tutto, non dimentichiamo mai le informazioni necessarie: data, ora e luogo della cerimonia e del ricevimento, questi dati non potranno mai mancare sui vostri inviti.

A questo punto potrete sbizzarrirvi e  metterci del vostro, con una frase romantica, o una battuta ironica sull’amore e il matrimonio, a seconda della vostra personalità e del tipo di evento che volete celebrare.

 

Ricordate che la partecipazione serve soprattutto per comunicare alle persone a cui volete più bene, l’inizio di un nuovo capitolo della vostra vita, quindi scrivete con il cuore e non sbaglierete mai.

Allo stesso tempo, però, non dimenticate di includere nella partecipazione una piccola frase, per chiedere agli invitati di confermare la propria presenza al vostro matrimonio, così da evitare problemi con il catering e l’organizzazione generale delle nozze.

Per quanto riguarda la parte più tecnica, che riguarda il modo in cui scrivere le partecipazioni matrimonio, se avete una bella calligrafia potreste pensare di farlo a mano.

Se invece non ve la sentite e preferite stamparle, su Internet sono disponibili molti siti dove potrai scegliere, scaricare e installare sul tuo computer il font che vi piace di più. Scegliete sempre una coppia di font, uno più grande e uno più piccolo, così potrai far risaltare nel modo giusto le cose più importanti, dando comunque spazio a quelle che possono essere scritte più in piccolo.

Leggi anche: Canzoni matrimonio: spunti musicali da condividere

Dare un tocco in più a una partecipazione “classica”

Se invece siete un po’ più tradizionalisti e volete una partecipazione “classica”, ecco per voi un piccolo manuale delle buone maniere, alcune piccole regole da seguire quando si vuole scrivere una partecipazione tradizionale.

Prima di tutto, non dimenticate mai di scrivere i nomi degli invitati a mano, con una bella calligrafia, preceduti dalla formula “Gent.mo” o “Genti.mi”. A questo proposito, evitate di indicare il loro titolo di studio, con sigle come Ing. o Dott., ormai non si usano più, mentre restano in uso le cariche militari e quelle ecclesiastiche. Infine, per mantenere la tradizione, l’ideale sarebbe di consegnare gli inviti a mano o via posta.

Partecipazioni matrimonio artigianali

Partecipazioni matrimonio realizzate artigianalmente e su misura dal Rifugio delle Artiste Eventi

Detto ciò, anche se la vostra partecipazione è più tradizionale, questo non significa per forza che non potrete metterci del vostro, aggiungendo un tocco di fantasia, l’importante è farlo sempre ricordando l’impressione che si vuole dare a chi aprirà la busta. Per esempio, potreste chiudere i vostri inviti con una bella ceralacca, magari con le vostre iniziali, darà alla partecipazione uno stile “medievale”.

Oppure potreste copiare alcuni matrimoni di personaggi famosi e proporre la vostra coppia come un “brand”, facendo creare dei timbri personalizzati, con tanto di iniziali, o raffiguranti un simbolo che vi rappresenta: elegante, ma con stile. Infine, per il tocco finale, spruzzate sull’invito un’essenza profumata che richiami il senso delle vostre nozze prima di chiuderla, darà il giusto effetto alla partecipazione.

Una partecipazione di nozze innovativa? La video partecipazione

A questo punto, una volta che abbiamo imparato come creare la nostra personale partecipazione e come dare un tocco in più a degli inviti “classici”, siamo pronti per qualcosa di più innovativa. Se infatti tutto questo non dovesse bastare, ecco per te un’idea completamente fuori dagli schemi: perché non creare una video partecipazione di matrimonio?

Originali e divertenti, le video partecipazioni vi daranno la possibilità di annunciare l’arrivo del vostro giorno speciale in un modo differente e sicuramente anti-convenzionale. Inoltre questo tipo di invito presenta diversi vantaggi, come la comodità nella spedizione: basterà avere a disposizione un qualunque canale internet, come WhatsApp, o la classica e-mail, per inviare in modo semplice, ed economico, la vostra partecipazione.

Un altro vantaggio, inoltre, può venire dalla facilità di realizzazione: basta un’ora per realizzare una video partecipazione che darà il giusto sprint al tuo giorno speciale.

Se l’idea di preparare una video presentazione vi solletica, ecco pronte per voi le tre opzioni tra cui potreste scegliere: potreste richiedere una partecipazione statica, oppure sceglierne una pre confezionata o che comprenda l’uso di vostre immagini.

Leggi anche: Video partecipazioni matrimonio: per stupire e risparmiare!

La partecipazione statica è molto semplice, ed è costituita da un semplice slide show di frasi, immagini, e fotografie classiche, in cui avrete la possibilità di fornire agli ospiti tutte le informazioni sulle nozze in modo originale e divertente.

Partecipazioni matrimonio: conclusione

Se invece siete in mancanza di idee, ma allo stesso tempo volete qualcosa che non sia troppo statico, potreste chiedere a un professionista di fornirvi una partecipazione video pre confezionata, avrete il vantaggio di un video eseguito da chi si occupa di matrimoni per lavoro, senza dover impazzire a cercare di incastrare tra loro ogni dettaglio.

Infine, potreste pensare di creare delle partecipazioni che utilizzino una o due fotografie della vostra coppia, per creare un piccolo slide che porti gli invitati a sapere tutto ciò che serve sulle vostre nozze.

Se invece volete completamente rompere gli schemi, creando qualcosa di nuovo, e ideando delle partecipazioni video che siano assolutamente originali, potreste rivolgervi a dei professionisti del settore, per creare un video che rappresenti la storia del vostro matrimonio. Si parla di video clip della durata massima di due o tre minuti, in cui si parla del vostro primo incontro, del giorno della proposta, oppure, se si hanno figli, si può pensare di lasciare che siano loro ad annunciare le vostre nozze, creando un video davvero indimenticabile.

Una volta scelta l’idea da mettere in atto, e aver scritto un piccolo copione, il professionista utilizzerà ogni tipo di attrezzatura necessaria a girare il video clip, come telecamere, macchine fotografiche, luci, microfoni e, perché no, magari anche un drone.

Quando il video clip sarà pronto, potrete montare il video, aggiungendo i testi necessari. Ricordate, l’ideale è che il file sia in formato .mp4, così da poter essere facilmente inviato ad amici e parenti.

Avete bisogno di un fotografo matrimonio e di un professionista che vi aiuti con delle fantastiche e originali Video Partecipazioni? Allora: Contattatemi! 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn

Categorie

  • Altre attività (6)
  • Consigli idee per gli sposi (30)
  • Guide per gli sposi (13)
  • Location Matrimoni (4)
    • Ravenna (4)
  • Per la sposa (13)
  • Portfolio Fotografico (43)
    • Ritratti fotografici (9)
    • Servizi fotografici matrimoni (34)
  • Portfolio video (2)
    • Danza contemporanea (1)
    • Partecipazioni matrimonio (1)

Orario Contatti Telefonici

Lun – Ven 17:00-22:00
Sab – Dom 9:00-22:00

P.IVA: 02454500394

Privacy Policy Fotografo e Videomaker Matteo Scorza Ravenna

 

SEDE SOCIALE

Via Zenone, 21
48123 – Ravenna

Cell: 393.0361887

email: scorzafotora@gmail.com

STUDIO FOTOGRAFICO*

Presso: Studio Cetus
Via Luigi Masotti, 16
48124 – Ravenna

*previo appuntamento telefonico

 

Preventivo fotografo matrimonio sfida aperta: fai il prezzo!preventivo fotografo matrimonio tavolo arredatoTestimoni di nozzeTestimoni di nozze: una scelta importante
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. continuando a navigare approvate l'impiego!

ACCETTANASCONDI NOTIFICAIMPOSTAZIONI

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy Fotografo e Videomaker
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica