Promessa di matrimonio: tutto quello che dovete sapere
Promessa di matrimonio: renderla speciale ed originale
Durante i miei servizi fotografici di matrimonio ho assistito e fotografato spesso coppie che si sono scambiate la promessa di matrimonio suscitando non poca emozione in loro stessi ma anche nei cuori dei loro invitati.
Che cos’è una promessa matrimoniale?
La “promessa di matrimonio” è un concetto che appartiene alla tradizione matrimoniale e legale.
In termini generali, si riferisce all’impegno ufficiale che due persone si scambiano prima di sposarsi, indicando la loro intenzione di unirsi in matrimonio in futuro, per sempre.
Questo impegno può essere sia di natura personale e informale, come un fidanzamento, sia più formale e legalmente vincolante, a seconda della legislazione del paese in cui si trova la coppia.
In alcuni ordinamenti giuridici, la promessa di matrimonio può avere implicazioni legali. Ad esempio, in Italia, fino a qualche tempo fa, la “promessa di matrimonio” era regolata dal Codice Civile e prevedeva determinate conseguenze legali in caso di inadempimento.
Tuttavia, le norme relative alla promessa di matrimonio sono state abrogate e oggi non ha più quelle implicazioni legali che aveva in passato, rimanendo più che altro un impegno morale e personale tra le parti.
Una promessa di matrimonio può essere ispirata forse dai più grandi film d’amore, oppure semplicemente vi siete svegliati con questo pensiero nella mente: dunque perché non rendere ancora più speciali le vostre nozze scambiandovi la vostra promessa di matrimonio?
Promessa matrimonio in comune
La promessa di matrimonio in Comune è il luogo ideale dove pronunciarla; perchè come anticipato è un atto civile che si attua attraverso una dichiarazione libera dei futuri sposi di volersi unire in matrimonio. Questa dichiarazione viene fatta davanti all’Ufficiale dello Stato Civile del comune di residenza.
Non è necessaria la presenza di entrambi i futuri sposi; uno può presentarsi con una delega dell’altro. Dopo questa dichiarazione, segue l’affissione delle pubblicazioni per otto giorni presso l’albo pretorio dell’amministrazione comunale. Il matrimonio può poi essere celebrato dopo tre giorni dalla fine del periodo di pubblicazione, e deve avvenire entro 180 giorni dalla scadenza delle pubblicazioni.
Sposa legge promessa di matrimonio presso Palazzo Manzoni a Ravenna
Per effettuare la promessa di matrimonio, è necessario presentarsi in comune con i documenti d’identità e una marca da bollo. Se uno dei due futuri coniugi non può essere presente, può essere rappresentato dall’altro con una delega su carta semplice e una copia del suo documento d’identità.
In termini di luoghi specifici dove pronunciare la promessa di matrimonio, la procedura si svolge principalmente presso l’ufficio dello stato civile del comune di residenza di uno dei due promessi sposi. Non sono menzionati luoghi specifici al di fuori di questa procedura ufficiale, ma la promessa di matrimonio può essere accompagnata da cerimonie o festeggiamenti privati in luoghi scelti dalla coppia, come sale ricevimenti, ristoranti, o altri luoghi significativi per loro.
Leggi anche: Costi fotografo matrimonio 6 pacchetti più 1 Low Cost
Promessa di matrimonio religiosa con testimone DIO
La promessa di matrimonio religiosa, nota anche come fidanzamento, è un impegno preso da due persone che intendono sposarsi in futuro. Nella tradizione cristiana, in particolare quella cattolica, la promessa di matrimonio non è solo un accordo tra due individui, ma anche un patto davanti a Dio e alla comunità di fedeli.
Ecco alcuni aspetti chiave della promessa di matrimonio religiosa:
- Intenzione e Preparazione: La coppia esprime la propria intenzione di sposarsi e inizia un periodo di preparazione, che può includere incontri di preparazione al matrimonio, conosciuti come corsi prematrimoniali.
- Benedizione: In alcune tradizioni, la coppia può scegliere di ricevere una benedizione dalla loro comunità religiosa o da un sacerdote per rafforzare il loro impegno.
- Annuncio: La promessa di matrimonio può essere annunciata ufficialmente durante un servizio religioso o in altre occasioni formali, come la pubblicazione delle banns, che è l’annuncio pubblico dell’imminente matrimonio.
- Simboli: Gli anelli di fidanzamento possono essere scambiati come simbolo dell’impegno. In alcune culture, altri simboli o gesti possono accompagnare la promessa.
- Preghiera e Riflessione: La coppia è incoraggiata a pregare e riflettere sulla loro relazione e sul significato del matrimonio nella loro fede.
- Documentazione: Sebbene la promessa di matrimonio non sia un sacramento come il matrimonio stesso, alcune chiese possono richiedere documentazione o registrazione dell’impegno.
- Supporto della Comunità: La promessa di matrimonio è anche un momento per la comunità di offrire il suo supporto e le sue preghiere per la coppia, accompagnandoli verso il matrimonio.
È importante notare che le specifiche pratiche e le tradizioni possono variare notevolmente a seconda della denominazione religiosa e della cultura locale. Inoltre, alcune religioni possono avere concetti e rituali completamente diversi associati alla promessa di matrimonio.
Guida su come scrivere una promessa di matrimonio
Scrivere una promessa di matrimonio è un atto molto personale e significativo. Ecco alcuni passaggi e suggerimenti per aiutarti a scrivere una promessa che rifletta il tuo cuore e il tuo impegno:
- Rifletti sui tuoi sentimenti: Prima di iniziare a scrivere, prenditi del tempo per riflettere sui tuoi sentimenti per il tuo partner. Pensa a cosa li rende speciali per te e perché hai deciso di impegnarti in un matrimonio con loro.
- Pensa ai valori condivisi: Considera i valori che entrambi condividete e che desideri portare nel tuo matrimonio. Questi possono essere la fede, l’onestà, la fedeltà, la pazienza, il rispetto, ecc.
- Ricorda momenti significativi: Ripensa ai momenti significativi della vostra relazione che potresti voler includere nella tua promessa. Questi possono essere ricordi felici, sfide che avete superato insieme o momenti di crescita.
- Decidi la struttura: Le promesse possono variare da poche frasi significative a un discorso più lungo. Decidi quanto vuoi che sia lunga la tua promessa e se vuoi seguire una struttura specifica, come iniziare con il passato, passare al presente e poi al futuro.
- Scrivi promesse concrete: Includi promesse specifiche che sei disposto a mantenere. Ad esempio, “Prometto di sostenerti nei momenti difficili e di celebrare con te nei momenti di gioia.”
- Usa un linguaggio che risuoni con entrambi: Scegli parole che abbiano significato per te e il tuo partner. Non è necessario usare un linguaggio formale o poetico, a meno che non sia qualcosa che entrambi apprezzate.
- Includi la tua fede: Se la tua fede è un elemento centrale della tua relazione, puoi includere riferimenti o preghiere che riflettano questo aspetto.
- Chiedi feedback: Se ti senti a tuo agio, condividi la bozza della tua promessa con una persona di fiducia per avere un feedback. Questo può aiutarti a rifinire il testo.
- Pratica: Una volta scritta la tua promessa, pratica a dirlo ad alta voce. Questo ti aiuterà a sentirsi più a tuo agio il giorno del matrimonio.
Ecco un esempio di come potrebbe iniziare una promessa di matrimonio:
“Mio/a adorato/a [Nome dello sposo/sposa], davanti a Dio e a queste persone care, prendo te come mio/a sposo/a. Prometto di amarti con tutto il mio cuore, di rispettarti e onorarti tutti i giorni della mia vita. Nel nostro cammino insieme, mi impegno a sostenere la tua crescita e a camminare al tuo fianco, nella buona e nella cattiva sorte, nella ricchezza e nella povertà, nella malattia e nella salute. Questa è la mia solenne promessa a te.”
Ovviamernte una promessa nuziale scritta a mano favorita dalla conoscenza della persona amata risulta essere molto genuina ed autentica.
Sicuramente il primo consiglio è quello di non correre, prendetevi del tempo per pensare a cosa amate del vostro partner, a ciò che vi rende speciali insieme. Fate mente locale e tornate indietro con la memoria, magari richiamando alla mente aneddoti particolari della vostra storia.
Magari una bella idea può essere quella di non soffermarsi solo sui bei momenti, ma di dedicarsi anche su quando avete avuto delle difficoltà, e le avete superate insieme. Oppure potreste aggiungere anche qualche dettaglio buffo e divertente, per sdrammatizzare un poco la situazione.
Alessia legge la promessa di matrimonio ad Omar presso Antico Casale di Cesenatico
Questo articolo vuole essere una piccola “guida alle promesse”, un aiuto per superare quelle piccole difficoltà tecniche e scrivere la vostra dichiarazione d’amore in tutta serenità.
Le promesse di matrimonio sono un momento speciale, quando fotografo questo momento mi piace raccogliere i particolari unici e le emozioni che traspaiono in questi attimi di romanticismo. Anche quando svolgo il servizio in qualità di videomaker matrimonio, quando riprendo le promesse, so che quel momento è uno dei preferiti degli sposi.
Preparare la promessa di matrimonio: cosa dovete sapere
Abbiamo appena parlato di alcuni dettagli tecnici che bisogna prendere in considerazione nel momento un cui si preparano le promesse matrimoniali. Non sono molte le cose a cui dovrete pensare, ma saranno fondamentali per la buona riuscita delle vostre nozze.
Prima di tutto, bisogna chiedere l’autorizzazione di chi andrà a celebrare il vostro matrimonio. Inoltre sarà buon uso informarsi se sia effettivamente consentito recitare delle promesse scritte da voi.
Infine, un’ altro piccolo, ma importante dettaglio: non dimenticatevi di mettervi d’ accordo con il partner sulla questione delle promesse, altrimenti rischiate che uno dei due le abbia scritte e l’ altro si trovi a disagio per non averci pensato. Non proprio il massimo per il giorno delle vostre nozze.
Leggi anche: Frasi Matrimonio guida definitiva! 100 modi per dire auguri
Consigli per una promessa di matrimonio perfetta
A questo punto entriamo nel vivo della questione: scrivere le promesse di matrimonio.
Sicuramente il primo consiglio è quello di non correre, prendetevi del tempo per pensare a cosa amate del vostro partner, a ciò che vi rende speciali insieme. Fate mente locale e tornate indietro con la memoria, magari richiamando alla mente aneddoti particolari della vostra storia.
Magari una bella idea può essere quella di non soffermarsi solo sui bei momenti, ma di dedicarsi anche su quando avete avuto delle difficoltà, e le avete superate insieme. Oppure potreste aggiungere anche qualche dettaglio buffo e divertente, per sdrammatizzare un poco la situazione.
Marco legge la promessa di matrimonio a Palazzo Manzoni – San Zaccaria (RA)
Se volete, insieme alla vostra anima gemella, far commuovere anche la sua famiglia, parlate di quanto amate la persona che è, i suoi valori e di quanto apprezzate il lavoro che i genitori hanno fatto con lei.
Una promessa di matrimonio: indimenticabile con i concetti memorabili e classici
Parlate dei momenti memorabili vissuto insieme, come una vacanza o un episodio che ricordate entrambi con il sorriso. Avete un animale domestico? Raccontate il momento in cui è entrato in casa vostra per la prima volta, nessuno resiste alla dolcezza dei cuccioli.
Un’altra idea particolare per voi: provate a reinterpretare i concetti di “in ricchezza e in povertà, in salute e in malattia” a modo vostro. Per esempio potreste dire che l’ amerete anche se non avrete mai uno yacht o una villa super lusso.
Una regola d’oro: Evitare i cliché. Lasciate stare le frasi banali, ma allo stesso tempo non cercate di essere originali a tutti i costi. Puntate sulla semplicità e non sbaglierete mai.
Il giorno delle nozze portate con voi un biglietto o un foglio di carta per poter leggere le promesse. Durante la cerimonia l’emozione sarà a mille, non vorrete correre il rischio di avere improvvisi vuoti di memoria.
Idee e frasi per le vostre promesse
Se partecipate al rito civile avete molte possibilità. Oltre ad usare la semplice formula standard, potreste inventare la vostra promessa, magari scrivendo un breve testo che parli della vostra storia d’amore, di come vi siete innamorati e del momento in cui avete deciso di passare tutta la vostra vita insieme.
Per avere un po di ispirazione potreste andare a scavare nel telefono e sui social, per cercare i vostri primi messaggi, troverete un vero tesoro.
L’ ultimo consiglio che vi diamo è quello di lasciarsi ispirare dai VIP e dalle loro promesse di matrimonio. Copiare un pochino è sempre lecito, no?
Promessa di matrimonio tratta dai film
Se avete dei veri e propri vuoti di ispirazione, o non siete molto bravi ad esprimervi a parole, potreste “rubare” quelle di qualcun altro, magari ispirandovi ad alcuni dei film più romantici dei nostri tempi.
Come dimenticare la dichiarazione d’amore di Harry a Sally: “Ti amo quando hai freddo e fuori ci sono 30 gradi. Amo la ruga che ti viene qui quando mi guardi come se fossi pazzo. Mi piace che dopo una giornata passata con te, sento ancora il tuo profumo sui miei golf, e sono felice che tu sia l’ultima persona con cui chiacchiero prima di addormentarmi la sera. E non è perché mi sento solo, e non è perché è la notte di Capodanno. Sono venuto stasera perché, quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il più presto possibile.”
Se siete più pragmatici, ecco la promessa perfetta, tratta da A Beautiful Mind: “È soltanto nelle misteriose equazioni dell’amore che si può trovare ogni ragione logica. Io sono qui stasera solo grazie a te. Tu sei la ragione per cui io esisto. Tu sei tutte le mie ragioni.”
Oppure lasciatevi ispirare dal film Se scappi ti sposo: “Garantisco che per noi ci saranno tempi duri. Garantisco che uno di noi due o tutti e due vorremmo farla finita. Ma garantisco anche che se non ti chiederò di essere mia per sempre lo rimpiangerò per tutta la mia vita, perché sento nel mio cuore che sei l’unica per me.”
Frasi prese dai romanzi e dalla letteratura
Amate la poesia e le belle parole? Allora lasciate che siano i più grandi letterati ispirarvi.
“Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore.” Pura poesia, firmata William Shakespeare.
Lev Tolstoj diceva che “Tutto, tutto quello che ho capito, l’ho capito solo perché ti amo.” Mentre Robert Heinlein ci dà una definizione dell’ amore: “Ti darò io una definizione esatta. L’amore è quella condizione in cui la felicità di un’altra persona è essenziale alla tua felicità.“, mentre Fernando Pessoa parla del suo modo di amare: “Amo come l’amore ama. Non conosco altra ragione di amarti che amarti. Cosa vuoi che ti dica oltre a dirti che ti amo, se ciò che ti voglio dire è che ti amo?“.
Infine Antoine De Saint-Exupéry ci delizia con le sue parole: “Amore non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.”
Promessa di matrimonio tratte dalle canzoni
La musica è la vostra passione? Allora perché non dirlo con una canzone, come quella di Mia Martini “Tu, tu che sei diverso, almeno tu nell’universo, un punto sei, che non ruota mai intorno a me, un sole che splende per me soltanto, come un diamante in mezzo al cuore.”
Infine, provate a dirlo con le parole di Max Pezzali: “Io non ti prometto qualcosa che non ho. Quello che non sono non posso esserlo. Anche se so che c’è chi dice per quieto vivere bisogna sempre fingere. Non posso giurare che ogni giorno sarò bello, eccezionale, allegro, sensibile, fantastico; ci saranno dei giorni grigi ma passeranno sai spero che tu mi capirai. Nella buona sorte e nelle avversità, nelle gioie e nelle difficoltà, se tu ci sarai io ci sarò.”
Promessa di matrimonio conclusione
Le promesse di matrimonio sono un momento davvero importante per la coppia, vi ho dato dei suggerimenti sul come scriverla e come dove celebrarla, sicuramente potete personalizzarle a seconda di ciò che realmente sentite in quell’istante per la persona amata.
Se hai bisogno di un fotografo matrimonio per immortalare tutti i momenti più belli della cerimonia: Contattami! In un incontro potremmo scoprire insieme come organizzare al meglio le foto di matrimonio, il video e naturalmente il fotolibro. Se vuoi conoscere un preventivo o quanto costa un fotografo videomaker, chiamami e troveremo il pacchetto idoneo alle tue esigenze.