• Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
Fotografo Videomaker
  • Home
  • Chi sono
    • Studio fotografico
  • Fotografo Matrimonio
    • Fotografo matrimonio Bologna
    • Fotografo matrimonio Cesena
    • Fotografo matrimonio Faenza
    • Fotografo matrimonio Forlì
    • Fotografo matrimonio Imola
    • Fotografo matrimonio Ravenna
    • Fotografo matrimonio Rimini
  • Foto famiglia
    • Foto neonati
    • Fotografo per bambini
    • Foto maternità
  • Costi/Listino
  • Blog/Foto/Video
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Costo fotografo matrimonio 6 pacchetti più 1 personalizzati
  • Listino prezzi fotografo scarica
  • Fotografo matrimonio, 35 anni di reportage matrimoniali
    • Fotografo matrimonio Faenza | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Rimini | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Imola | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Ravenna con oltre 35 anni di esperienza
    • Fotografo matrimonio Forlì – Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Cesena | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Bologna, fotoreportage di matrimonio
  • Contatti Matteo Scorza Ravenna fotografo videomaker
  • Servizio fotografico famiglia in studio oppure ambientato
    • Foto neonati per ricordi di assoluta dolcezza
    • Foto maternità in studio o ambientate | 3 Step da seguire
    • Fotografo bambini: rendere unici i momenti dell’infanzia
  • Landing Page Listino Fotografo Matrimonio
  • Listino prezzi fotografo matrimonio: crea il tuo pacchetto
  • Maintenance Mode
  • Privacy Policy Fotografo e Videomaker
  • Blog di Matteo Scorza
  • Fotografo Ravenna 35 anni di esperienza sono Matteo Scorza
    • Studio fotografico Ravenna, con illuminazione professionale
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Blog di Matteo Scorza2 / Consigli idee per gli sposi3 / Taglio della torta nuziale: consigli per un momento speciale
Torta nuziale pronta per il taglio

Taglio della torta nuziale: consigli per un momento speciale

 

Apri l'indice dei contenuti mostra
1 Taglio della torta nuziale: un momento magico ed emozionante
2 Tradizioni sul taglio della torta nuziale
3 Organizzare il taglio della torta di giorno
3.1 Curare la scenografia
3.2 Idee creative al taglio della torta di giorno
4 Organizzare il taglio della torta nuziale di sera
4.1 Le alternative ai fuochi d’artificio
4.2 Allestimento luminoso e romantico
5 Conclusione taglio della torta nuziale

Taglio della torta nuziale: un momento magico ed emozionante

Sicuramente il momento più importante del matrimonio è la cerimonia: il momento in cui vi guardate negli occhi e pronunciate il fatidico “sì”, ma non bisogna trascurare l’importanza del momento del taglio della torta nuziale.

Questo segna, infatti, il culmine delle vostre nozze, un momento di romanticismo e divertimento assoluto in cui andrete a condividere con tutti gli ospiti questo momento speciale. Ecco perché è importante organizzare tutto al meglio, per far sì che questo momento sia veramente speciale.

Quindi, che il taglio della torta avvenga di sera, oppure di giorno, ci sono molti modi in cui potrai stupire i tuoi ospiti. Partecipando a tanti matrimoni in qualità di fotografo matrimonialista e videomaker di matrimonio ho fotografato e ripreso tantissimi tagli della torta nuziale davvero emozionanti. Per questo voglio darti alcuni consigli per organizzare al meglio questo momento speciale che chiude il ricevimento e da il via alla vostra nuova vita da sposati.

Vecchia-Canala-arrivo-della-torta-nuziale

Consegna della Torta Nuziale alla Vecchia Canala (Ravenna)

Tradizioni sul taglio della torta nuziale

Se siete particolarmente legati al matrimonio classico sicuramente saprete che esistono delle tradizioni che si estendono non solo al lancio del bouquet della sposa, o al fatto che lo sposo non può vedere l’abito prima della cerimonia, ma anche al momento del taglio della torta.

Prima di tutto, è importante che questo momento speciale sia evidenziato dall’uso di luci che focalizzino l’attenzione sulla torta: un faro puntato sul dolce, candele, fuochi d’artificio, tutto ciò che serve per concentrare lo sguardo di tutti su questo momento.

La torta poi dovrà fare il suo ingresso trionfale, magari portata da uno o più camerieri, a seconda del peso, per essere poi posizionata su un apposito tavolino, disposto in un punto preciso della sala, in modo che tutti gli ospiti possano ammirarla.

Inoltre il taglio della torta nuziale segnala il momento di chiusura del ricevimento. Dopo il taglio della torta è quindi tradizione che si aprano le danze, ma prima di questo ci sono delle precise tradizioni che accompagnano il taglio.

Leggi anche: Tableau matrimonio: cos’è? Idee e consigli 100% originali

I due sposi dovranno prendere insieme il coltello per tagliare la prima fetta: la sposa ha le mani sul manico, mentre lo sposo poggia le sue su quelle di lei. Una volta tagliata la fetta, la tradizione vuole che gli sposi la mangino per primi, porgendosi un boccone a testa l’un l’altro.

Fatto questo, la tradizione voleva che fossero gli sposi a conservare l’ultimo piano della torta. Questa veniva congelata e poi consumata in occasione del battesimo del primo figlio, che tradizionalmente nasceva durante l’anno successivo.

Oggi si fa questo anche per festeggiare il primo anniversario di matrimonio della coppia. Se volete farlo informatevi però con il pasticcere sulla conservazione della torta, così potrete evitare brutte sorprese.

Un’altra tradizione riguarda invece le statuine della torta nunziale, che vengono conservate dagli sposi. Con il passare degli anni i due sposi da disporre in cima alla torta sono stati rappresentati in modi sempre più innovativi, romantici e, perché no, umoristici. Conservarle può essere un bel gesto per avere un piacevole ricordo di questo giorno speciale.

Taglio della torta nuziale Rosa e Marco

Taglio della torta nuziale a Palazzo Manzoni a San Zaccaria (Ra)

Organizzare il taglio della torta di giorno

Di solito quando si pensa al momento del taglio della torta, si tende a pensare allo sfondo di un bel cielo stellato, e alla torta ben illuminata da candele e luci colorate. Questo non significa, però, che non si possa organizzare il taglio della torta anche di giorno. Vero è che, essendoci già la presenza della naturale luce del giorno, è più difficile trovare degli effetti speciali che siano efficaci anche in questi momenti. Difficile, ma non impossibile.

Se, ad esempio, non ve la sentite di rinunciare ai fuochi d’artificio, potreste optare per dei fuochi diurni colorati, sicuramente meno visibili rispetto ai fuochi d’artificio notturni, ma di sicuro effetto per i vostri ospiti.

Una buona alternativa, se non avete un budget particolarmente elevato per questo momento del matrimonio, è quella dei fumogeni colorati o smoke bomb, efficaci ed economici, creeranno un gioco di colori davvero particolare. Il consiglio che ci sentiamo di darvi in questo caso, è quello di fare il vostro ingresso da lontano con i fumogeni già accesi, in modo che quando sarete arrivati alla torta saranno già quasi finiti.

Così farete in tempo a disperdere il fastidioso odore che sicuramente emaneranno e che potrebbe rovinare l’atmosfera.

Curare la scenografia

Un altro aspetto che dovrete curare con attenzione riguarda la scenografia all’interno della quale andrete a inserire il tavolo con la torta. Sfondi, gazebo, strutture sospese sono solo alcune delle infinite possibilità che avrete a disposizione per creare un’atmosfera magica intorno al dolce. Decorateli con tessuti, fiori e nastri colorati che richiamino il tema del matrimonio, l’effetto sarà davvero particolare.

Leggi anche: Scaletta matrimonio: come organizzare una cerimonia!

Idee creative al taglio della torta di giorno

Cercate un’idea che sia diversa e un po’ fuori dalle righe? Allora accompagnate il taglio della torta con degli spettacoli: giocolieri, acrobati e ballerini accompagneranno gli invitati al tavolo della torta in modo divertente e originale o, più semplicemente, in modo dolce e romantico. L’idea di coinvolgere degli artisti è un po’ troppo per voi?

Organizzate degli spettacoli sparando bolle di sapone o coriandoli, il risultato sarà davvero suggestivo. Ricordate sempre due cose, però: fate attenzione alla direzione del vento, onde evitare di avere la torta piena di sapone e coriandoli, e non dimenticate di chiedere l’autorizzazione del proprietario della location per questo tipo di attività.

A questo proposito potreste acquistare dei spara bolle e dei spara coriandoli, oppure potreste farli lanciare dagli ospiti, l’effetto sarà più delicato ma comunque molto piacevole.

Volete sfruttare questo momento per coinvolgere gli invitati? Potreste dare a ciascuno di loro dei palloncini colorati o delle lanterne multicolore, magari della stessa palette che avete scelto per il matrimonio, facendogli lanciare proprio nel momento del taglio della torta: l’effetto sarà davvero stupefacente, e gli ospiti si sentiranno parte di questo momento insieme a voi.

Organizzare il taglio della torta nuziale di sera

Ora che abbiamo parlato dell’organizzazione del taglio della torta in un momento così particolare, possiamo passare al momento della giornata che rende tutto magico: la sera. Sicuramente in questo momento è più semplice rendere l’atmosfera magica, giocando con luci e colori.

Ecco perché la soluzione più richiesta in assoluto riguarda i fuochi d’artificio. Se il budget lo permette potreste addirittura scegliere uno spettacolo piro-musicale: la sequenza di luci e botti è montata al ritmo della musica che sceglierete voi, per un effetto davvero coinvolgente.

Allo stesso tempo, però, è importante sapere che i fuochi d’artificio non si possono fare ovunque e che devono rispettare un certo orario, quindi è sempre meglio informarsi con i proprietari della location sulla possibilità di sparare i fuochi il giorno del vostro matrimonio.

Leggi anche: Partecipazioni matrimonio: come scriverle e realizzarle

Le alternative ai fuochi d’artificio

Se, appunto, nella location non è permesso l’uso di fuochi d’artificio, ci sono delle validissime alternative tra cui potrai scegliere, come dei fuochi più bassi o degli spettacoli di fiamme. Oppure potreste scegliere delle fiamme fredde, ottime da utilizzare anche in caso di maltempo o di matrimonio al chiuso.

Vuoi sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di inusuale? Una buona idea potrebbe essere di utilizzare le fontane danzanti, suggestive fontane in cui luce e acqua si muovono all’unisono, perfette per un matrimonio in villa d’epoca, o in stile vintage. Sempre per giocare con le luci, potresti creare bellissime proiezioni direttamente sulla torta o sulla facciata della location.

 

Ma la luce non deve venire per forza da fuochi, fari o proiettori, potrebbe venire anche da artisti in carne e ossa. Se siete una coppia particolarmente estrosa potreste far creare una coreografia di ballerini con tute luminose che, con l’aiuto del buio, potranno creare dei bellissimi giochi di luce.

Allestimento luminoso e romantico

Se invece cercate qualcosa di più sobrio e di raffinato, ma di sicuro effetto, potreste pensare di creare un semplice allestimento luminoso per il tavolo su cui verrà poggiata la torta. Da un tavolo pieno di candele, a un cielo stellato fatto di lucine, fino a una suggestiva atmosfera retrò creata con lampadine a bulbo, le alternative a disposizione anche in questo caso sono infinite.

Volete che i vostri invitati siano coinvolti in questo momento speciale? Una bella idea può essere quella di dare a ciascuno di loro delle lanterne luminose che verranno lanciate nel momento del taglio della torta.

Torta-nuziale-con-coreografia-floreale

Fine, elegante e di effetto. Un’alternativa alle lanterne è quella di utilizzare le candele scintillanti, ricordando però che devono essere molto lunghe (almeno 60 cm) altrimenti si rischia che siano finite prima che gli sposi abbiano infilato il coltello nella torta.

Leggi anche: Wedding bag: belle idee per il tuo matrimonio

Conclusione taglio della torta nuziale

In conclusione voglio darti qualche consiglio: non dimenticate mai che anche il viso degli sposi deve essere illuminato. Sembra una cosa ovvia, ma spesso viene sottovalutata a discapito di altre cose, quindi quando progettate fatelo in modo da non dimenticare questo dettaglio.

Da ricordare, inoltre, che secondo il galateo la sposa dovrà stare sempre alla destra dello sposo, posizione da seguire anche durante il taglio della torta. Per quanto riguarda i fuochi d’artificio, invece, chiedete sempre di farli partire dopo che sarà avvenuto il taglio e mai in contemporanea, così tutti avranno la possibilità di godersi entrambi i momenti.

Infine l’ultimo punto riguarda la musica. Spesso alcuni sposi chiedono a chi mette la musica di scegliere il brano per il taglio della torta. Noi riteniamo che questa debba essere una scelta solo vostra: questo è un momento emozionante, che avete il diritto di godervi con della musica che voi avete scelto e che vi faccia provare un mare di emozioni.

Sei alla ricerca di un fotografo per il tuo matrimonio? Chiedimi un preventivo! Oppure Contattami per parlarmi della tua idea e del tuo imminente matrimonio!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn

Categorie

  • Altre attività (6)
  • Consigli idee per gli sposi (30)
  • Guide per gli sposi (13)
  • Location Matrimoni (4)
    • Ravenna (4)
  • Per la sposa (13)
  • Portfolio Fotografico (43)
    • Ritratti fotografici (9)
    • Servizi fotografici matrimoni (34)
  • Portfolio video (2)
    • Danza contemporanea (1)
    • Partecipazioni matrimonio (1)

Orario Contatti Telefonici

Lun – Ven 17:00-22:00
Sab – Dom 9:00-22:00

P.IVA: 02454500394

Privacy Policy Fotografo e Videomaker Matteo Scorza Ravenna

 

SEDE SOCIALE

Via Zenone, 21
48123 – Ravenna

Cell: 393.0361887

email: scorzafotora@gmail.com

STUDIO FOTOGRAFICO*

Presso: Studio Cetus
Via Luigi Masotti, 16
48124 – Ravenna

*previo appuntamento telefonico

 

Testimoni di nozze: una scelta importanteTestimoni di nozzePoster matrimonio un ricordo sempre vivo. Consigli e idee
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. continuando a navigare approvate l'impiego!

ACCETTANASCONDI NOTIFICAIMPOSTAZIONI

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy Fotografo e Videomaker
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica