Fotografo matrimonio Bologna per scatti spontanei
Quando ci si deve sposare, sono moltissimi gli aspetti da prendere in considerazione, tra questi vi è certamente la scelta di un fotografo a Bologna che si occupa di matrimoni.
Data la mia esperienza con oltre 35 anni di servizi fotografici riguardanti proprio i matrimoni so bene che si tratta di un momento molto delicato, soprattutto quando non si ha già un fotografo di matrimonio di riferimento e ci si trova ad affidare ad un professionista più o meno conosciuto la responsabilità d’immortalare i momenti più belli di una giornata come un matrimonio a Bologna il cui ricordo accompagnerà voi e le vostre generazioni future per tutta la vitta.
Chi di voi sposi bolognesi non ha mai preso visioni di scatti di matrimoni dei vostri nonni, zii scattate da un fotografo matrimonio Bologna con una vecchia reflex munita di vecchia pellicola.
A tutto ciò, va aggiunto anche un determinato esborso economico a cui dover fare fronte per ingaggiare colui che scatterà e riprenderà le vostre fotografie ed i vostri video Bologna.
Fotografi Bologna? Ho profonde radici nella vostra città.
Nel caso ancora non ci conoscessimo e ti trovassi sul web nel visitare una miriade di siti di fotografi matrimonio a Bologna, puoi contare anche su di me e sulla mia esperienza; sono qua con tutto il mio entusiasmo e la mia voglia di fotografare anche se vivo a Ravenna. Ho profonde radici nella “nostra città”. La componente famigliare materna è puro sangue bolognese, sono nato e vissuto a Bologna quindi per motivi professionali del mio babbo, ci siamo trasferiti nella città romagnola.
Come nota romantica: il mio primo maestro di fotografia è stato mio zio bolognese puro sangue.
Classica foto matrimonio Bologna direttamente dal terrazzo della sala rossa del Palazzo Comunale!
Fotografo matrimonio Bologna analisi aspetto economico.
So bene quanto sia importante questo aspetto ma sappi che non ho lasciato nulla al caso, cercando di venire incontro ai voi sposi senza dover svendere la mia professionalità
Di seguito alcuni riferimenti sui costi di un servizio fotografico matrimonio
Se vorrete come fotografo matrimonio che lavorerà a Bologna ho predisposto tutta una serie di offerte economiche da lasciarvi a bocca aperta per la flessibilità impiegata; direte ssssssorbole……. ecco il solito venditore da due soldi che ci prova!!!
In realtà, ed a riprova, vi invito a leggere il contenuto dedicato proprio ai costi che dovrete sostenere per il vostro fotografo di matrimoni senza dimenticare l’eventuale e contestuale operato di un mio stretto collaboratore di fiducia specializzato nel videomaking di matrimonio: potrete rendervi conto, scaricando il mio listino con le offerte predisposte che non sto affatto prendendovi in giro!!!
Durante la selezione ed alla scelta di un fotografo matrimonio Bologna, vista anche l’abbondanza di offerte che troverete in giro grazie a numerosi ed attrezzati siti di matrimonio, un aspetto fondamentale con cui dovrete confrontarvi talvolta è rappresentata dalla cripticità
Ad ogni modo come fotografo matrimonio Bologna come unica differenza applico esclusivamente
Nel mio caso i costi variano dai € 750 ai €1200,00, con pacchetti completi di foto e video e due operatori.
In generale sappiate che per potervi aiutare è fondamentale che definiate al meglio una serie di aspetti accessori, trai quali un eventuale trucco sposa, una video partecipazione di matrimonio oppure le partecipazione di matrimonio classica che realizzano due bravissime ragazze di Ravenna.
Scoprirete toccando con mano che la proposta economica formulata sarà davvero vantaggiosa e di qualità!
Pertanto dopo esservi documentati ed aver scaricato il listino, tutto potrà tramutarsi in una serena e produttiva chiacchierata dove potremmo conoscersi ed approfondire ogni dubbio ed ogni vostra preoccupazione tutto senza impegno!
In quella circostanza potremmo definire altre cose come modalità e consegna del materiale foto e/o video, eventuali sopra luoghi e tutto ciò che ci verrà in mente!
Il tuo matrimonio non è frutto del caso; come i miei scatti!
Contrariamente a quanto si possa pensare, le foto che vengono scattate durante un matrimonio non sono sempre delle istantanee. Per rendere indimenticabili le proprie nozze si devono realizzare scatti progettati, che sappiano fondere studio, arte e naturalezza in un unico frame.
Questo aspetto è fondamentale, il tuo album fotografico è un progetto che nasce e cresce con ordine, tappe e momenti che meritano cura e un’attentissima pianificazione.
Immagine simpatica scattata davanti al ingresso della Chiesa Parrocchiale dei Santi Savino e Silvestro di Corticella (BO)
Viceversa, sarebbe possibile chiedere a qualsiasi amico o parente di fare foto durante la cerimonia in chiesa o il ricevimento al ristorante non trovi?
Ovvio che frutto di tale scelta sarebbe sarebbe tuttavia quello di ottenere foto certamente non degne di nota, incapaci di cogliere e conservare nel tempo – e nei ricordi – quei momenti frutto del vostro giorno più bello.
Non scordiamoci poi che dovete sposarvi a Bologna, città piena di scorci caratteristici, torri e portici che nel loro manifestarsi potranno certamente fare da sfondo ad una cornice meravigliosa nella quale voi, i protagonisti, sarete immortalati in attimi che ad essere ricordati vi faranno sorridere, raccontare ed emozionare nel tempo.
Credimi, è importante.
Scegliere un fotografo matrimonio Bologna significa quindi puntare su qualcuno che non effettui scatti a caso – haimè si, c’e ne tantissimi – ma che, come me, abbia ben chiare le location da sfruttare a vostro favore e sappia trarre il meglio dagli orari in cui si svolgono le varie fasi della cerimonia, dalla luce giusta da catturare momento dopo momento.
Il tutto con il massimo controllo, attimo per attimo, perché quegli attimi meritano attenzione, rispetto e sopratutto, tanta, tanta cura.
Se ti trovi alla ricerca del fotografo giusto sappi che capisco perfettamente il momento che stai attraversando ed intendo rassicurarti proprio per questo.
Fotografo matrimonio Bologna, luoghi antichi per scatti d’effetto
I matrimoni a Bologna possono assumere connotati davvero straordinari in quanto per definizione parliamo della città universitaria per antonomasia: moltissimi giovani si incontrano e si fidanzano proprio durante i loro studi all’Università, che proprio tra le mura universitarie hanno costruiscono sogni e progetti per il futuro.
Se questo fosso vero anche per te, inserire all’interno del tuo fotolibro o del video immagini di matrimonio dell’ambiente universitario potrebbe trasformarsi in un’idea molto originale.
Inoltre, sempre la zona universitaria è ricca di angoli suggestivi in cui potranno essere effettuati scatti unici, diversi dal solito e molto rappresentativi di un matrimonio tenuto in una città culla della cultura proprio come Bologna.
Poi ci sono portici, biciclette e torri.
Se intendete realizzare shooting nei luoghi e con i simboli di Bologna potete certamente valutare di programmare almeno qualche scatto sotto le bellissime navate dei portici che caratterizzano la città.
Probabilmente poi avrai dei luoghi del cuore, quelli che hanno segnato le tappe fondamentali della vostra crescita come coppia: un locale, un ristorante o un luogo specifico. Poter realizzare scatti non solo nei luoghi più suggestivi di Bologna ma anche in posti specifici, ossia quelli che sono per voi rappresentativi, diventa fondamentale per creare un ricordo fotografico unico.
Che te lo dico a fare, se sei di Bologna la città la consociamo entrambi! La scelta è veramente molto varia e dipende molto dal tempo che avremmo a disposizione.
Piazza Maggiore, oppure in via Zamboni o in altre strade che presentano portici dalla maestosità e bellezza uniche possono certamente fornire cornici incredibilmente suggestive. Foto con voi sposi in bicicletta (abito permettendo) oppure accanto a quelli che sono in mezzi di trasporto più significativi della città. Le scale o in alternativa foto panoramiche dall’alto delle torri più celebri della città.
Fotografo matrimonio Bologna: programmiamo bene il servizio!
Bologna si, è fantastica ma come già evidenziato, la scelta del fotografo per il vostro matrimonio non va fatta pensando che il professionista si rechi alla cerimonia e al ricevimento limitandosi a fare una serie di foto a caso o peggio ancora a sentimento. Per prima cosa è invece necessario sentirci per definire il percorso di foto da scattare nei diversi momenti della giornata.
Dobbiamo infatti definire delle tappe, che permettano di dividere il servizio fotografico nelle quattro fasi principali. Ecco nel dettaglio a cosa mi riferisco:
La programmazione della fase 1: Le foto a casa.
La prima fase è quella che si svolge a casa degli sposi. A seconda del tempo a disposizione e della distanza tra le due abitazioni in questa fase potrebbe essere necessario l’affiancamento di un secondo fotografo. Le foto a casa degli sposi generalmente prevedono alcune istantanee durante il trucco della sposa, un certo numero di foto in posa nella stanza o nei pressi di elementi d’arredo significativi (un pianoforte, un’antica cassapanca, un vaso particolare).
Le foto di rito prevedono poi scatti con i parenti o conoscenti che si recano a fare gli auguri alla sposa o allo sposo. Infine, quando previsto, non può mancare il taglio del nastro all’uscita dalla casa dei genitori.
Parliamo del tuo servizio fotografico, pianificheremo bene questa parte disegnando orari e idee per gli scatti. Ti assicuro che le idee non mancheranno affatto.
La programmazione della fase 2: La cerimonia.
Parliamo del momento principe di ogni servizio fotografico matrimoniale. La seconda fase riguarda infatti tutte le foto che vengono scattate durante la cerimonia, sia essa religiosa che civile. Ci tengo a chiarire subito che per me è da sempre prioritario essere molto discreto e che il mio obiettivo sarà quello di riuscire a cogliere ogni momento nel pieno rispetto dello svolgimento della vostra cerimonia.
Per questa ragione sono solito visitare il luogo con anticipo e conoscere il celebrante.
Fotografo Bologna sposi ed assemblea durante la cerimonia
Faccio questo perché la conoscenza della chiesa in cui si svolge la cerimonia o della sala del Comune in caso di rito civile, mi permetterà poi di valutare tutto l’impianto fotografico con il giusto anticipo.
Ecco, quando sfogliando il tuo album ti emozionerai nel ricordare momenti unici ripresi tramite angolazioni particolari, a partire da questo momento saprai che questo è stato possibile proprio grazie a questo :)
La programmazione della fase 3: il post cerimonia.
Subito dopo la cerimonia è usanza comune con gli sposi di recarci a fare delle foto in zone panoramiche e significative della città.
Le foto di questa terza fase del percorso fotografico sono solitamente gli effetti che si vogliono realizzare in posa, e rappresentano gli scatti più significativi del matrimonio, quelli da cui solitamente poi potrete realizzare se lo desiderate poster, stampe su tela o su altro tipo di materiale a seconda delle vostre esigenze.
Come già evidenziato in precedenza, a questo punto avremmo già selezionato insieme le location, storiche, culturali, paesaggistiche e tutte le varie tappe del percorso.
La programmazione della fase 4: il ricevimento.
(ricevimento nuziale presso Villa Isolani a Bologna)
L’ultima fase, ossia quella che prevede le foto al ricevimento, rappresenta sicuramente quella in cui si possono realizzare un gran numero di scatti di vario tipo.
Sia voi sposi che gli invitati sarete infatti tutti raccolti all’interno di un locale, in terrazza o in giardino e in questo contesto è possibile cogliere ogni istante, scegliendo tra i diversi momenti di festa e allegria che questo tipo di cerimonia sempre assicura.
Post produzione, consegna dei materiali del servizio fotografico
Dopo le tue nozze nella magnifica Bologna ci resta un ultimo passo da compiere, quello dell’editing. Il mio lavoro infatti non si concluderà con le nozze. Esiste tutta una fase di post-produzione, che prevede la visualizzazione e il controllo di tutte le immagini, l’eliminazione di scatti doppi o da scartare e, soprattutto l’elaborazione delle immagini frutto di questa mia attenta selezione.
Molte foto, infatti, proprio come pianificato insieme saranno rielaborate secondo i vostri gusti in immagini in bianco e nero, in color seppia o in altre tonalità.
La fase di post-produzione interessa anche l’elaborazione dei video, quando questi vengono richiesti, nonché la realizzazione di fotolibri, poster, quadri o altro tipo di stampa.
Fotografo matrimonio Bologna in conclusione
Nella scelta del fotografo matrimonio Bologna è fondamentale optare per un professionista con cui ci si possa interfacciare al fine di scegliere insieme una serie di particolari. Naturalmente, ci si deve saper fidare del proprio fotografo perché sarà lui, grazie alla sua esperienza nel settore, a suggerire una serie di dettagli, nonché le location più indicate per gli scatti in posa. Infine, sarà sempre l’occhio esperto del fotografo a definire le pose migliori e i momenti più idonei per realizzare le diverse foto.
Se stai cercando un fotografo matrimonio Bologna, contattami, parleremo delle tue esigenze, ci conosceremo e ti garantisco che, se vorrai, da quel momento in avanti mi prenderò cura di tutto. Oppure se preferisci puoi chiamarmi al 393.0361887 o scrivermi su scorzafotora@gmail.com
Al tuo giorno più bello!