Shooting fotografico di cosa parliamo? Come organizzarlo?
Shooting fotografico che cosa intendiamo? Come si organizza.
Avrete sentito sempre più spesso parlare di shooting fotografico, ma vi siete mai chiesto effettivamente di che cosa si tratta in realtà?
In questo articolo desidero fare un po’ di chiarezza sul significato di questo termine. Cercherò anche di spiegarvi la differenza tra uno shooting ed un servizio fotografico come per esempio un servizio fotografico matrimonio.
Ormai tutti hanno l’abitudine di scattarsi una o più fotografie ovunque ci si trovi. In effetti ormai è normale scattarsi anche una serie di fotografie in posti scenici, ma uno shooting fotografici sono senza dubbio un qualcosa di più complesso ed articolato.
Che cos’è uno shooting fotografico
Shooting è una parola inglese che significa scatto, ma in Italia questo binomio ha assunto un significato di book fotografico legato al mondo della moda e dell’arte, potremo dire al fashion world.
Se visitate il sito della Vogue per esempio vi renderete subito conto di quanto possa essere complesso ed articolato questo mondo; beauty, modo, e-commerce. sono tutti aspetti che si vanno ad interagire tra loro e che vanno trattati con tecniche differenti.
Quante volte avete sfogliato una rivista di moda e siete rimasti colpiti o affascinati da una particolare foto? A prima vista potrebbe sembrare una foto molto semplice (e proprio per questo colpisce), ma alle spalle c’è un grandissimo lavoro di analisi e applicazioni di tecniche ben precise per rendere il tutto il più sinuoso e naturale possibile.
Gli abiti dei modelli/e devono fondersi armonicamente e cromaticamente con lo sfondo circostante, le luci vengono studiate in modo che facciano risaltare determinati particolari degli abiti.
È quindi chiaro che non bisogna lasciare nulla al caso e che per realizzare uno shoot fotografico di qualità sia importante stabilire un concept preciso e affidarsi ad un fotografo professionista, che riuscirà insieme a voi a dare forma al vostro progetto lavorativo qualsiasi esso sia.
Chi richiede uno shooting fotografico?
Ci sono tantissime categorie che possono richiedere uno shooting fotografico, ma sicuramente quelle più comuni sono:
- attori
- stilisti
- modelli
- artisti
- influencer
- fashion bloggers
Come avrete notato sono tutte categorie che cercano di promuovere qualcosa di ben delineato, come un oggetto di moda, un accessorio tecnologico, un capo d’abbigliamento e così via. Lo stesso dicasi per gli artisti, che servendosi di modelle professioniste spesso utilizzando lo shoot fotografico per promuovere i loro prodotti.
Elementi principali dell’attività fotografica
È molto importante pianificare correttamente il progetto e avere le idee chiare fin da subito, così da garantire una buona riuscita del lavoro. Ecco quindi quelli che io ritengo gli elementi principali prima di dedicarsi all’aspetto più “semplice” ossia fare click con la macchina fotografica.
- Target di riferimento
- Tipo di comunicazione
- Soggetto
- Stile
- Budget
Chiarendo subito questi punti, si riuscirà ad improntare il lavoro nella direzione giusta, consentendo un notevole risparmio di tempo e denaro.
Dove realizzare uno shooting fotografico
Lo shooting fotografico può essere realizzato sia in uno studio fotografico che all’aperto, senza nessun problema di sorta. È possibile farlo anche in altri spazi chiusi, come lo studio dell’artista, che potrebbe essere il logo ideale per realizzare degli scatti ambientati su uno scenario specifico, o per la realizzazione di shooting fotografici in intimo.
Comunque i posti più gettonati sono solitamente in città, dove si tende anche a ritrarre qualche location movimentata della città di residenza. Non è raro infatti realizzare degli shooting fotografici in un supermercato o in un centro commerciale, ma anche in piazza o in uno spazio verde.
È importantissimo conoscersi prima dello shooting fotografico, così da definire più nel dettaglio che cosa far emergere dalle foto, sia in termini di prodotto che in termini di percezioni ed emozioni.
Come realizzare uno shooting fotografico
Come detto in precedenza, per realizzare uno shoot fotografico di livello è importante studiare il soggetto e un look che sia perfettamente adatto alla situazione.
Per fare questo bisogna avere bene in mente il tipo di comunicazione che si vuole trasmettere e il target a cui ci si riferisce, altrimenti il rischio sarà quello di produrre tutta una serie di immagini poco significative con una comunicazione non in grado di catturare l’interesse ed il bacino di clienti previsto.
Shooting fotografico: pose e accessori
Se l’idea è quella di realizzare uno shooting fotografico di moda, quindi con degli abiti, si rivelerà necessario coinvolgere un modello o una modella con un certo tipo di esperienza in grado di posare trasmettendo con il corpo e lo sguardo il messaggio richiesto dal committente. Aspetti come il colore della pelle, dei capelli e di altri elementi fisici in grado di abbinarsi correttamente agli abiti o agli accessori da indossare vanno valutati preventivamente.
Di solito chi sceglie di realizzare uno shooting fotografico, oltre che avvalersi di un fotografo professionista si avvale anche di hair stylist e make up artist. In questo modo si creerà una collaborazione vincente che porterà al risultato migliore.
Ovviamente io vi offrirò la mia opinione e la mia esperienza, sarà di supporto e di consiglio, ma sarete sempre voi ad avere la decisione finale, seguendo la vostra strategia di marketing che avete pianificato.
Prezzo shooting fotografico
Il costo di uno shooting fotografico dipende da tanti aspetti, come il numero di ore impiegate per il lavoro e il numero di scatti che dovrò lavorare in post-produzione.
Per questo motivo ti consiglio di contattarmi senza impegno, così da conoscerci meglio, farci una bella chiacchierata sulle tue esigenze e decidere insieme come organizzare il tutto.
Mi definisco un fotografo per professione e, prima ancora per passione!
Dalla fotografia al video il passo è stato naturale e conseguente.
In questi lunghi anni di attività, mi sono specializzato in servizi fotografici di matrimonio, così come in servizi fotografici per grandi eventi (congressi di danze ed in attività fieristica) e in cerimonie dedicate alla famiglia. Da circa un anno ho riscoperto la fotografia in studio.
Questi i miei contatti e numero di telefono 393.0361887