Organizzare un matrimonio economico senza dissanguarsi
Matrimonio economico senza dissanguarsi: ecco alcuni consigli
Il matrimonio è un momento importante della propria vita e, quindi, merita di essere celebrato nel modo giusto. Organizzare una cerimonia è molto impegnativo a livello economico: tra location, abiti, decorazioni, inviti, catering e festeggiamenti, ci si ritrova a spendere cifre davvero esorbitanti. Tuttavia, seguendo alcuni consigli e facendo le scelte giuste è possibile organizzare un matrimonio economico.
Come fotografo videomaker che negli anni ha partecipato in qualità di professionista a diversi matrimoni sono convinto che ci siano diversi aspetti che possano permettere un risparmio economico quando si organizza un matrimonio. L’importante è non lesinare sui servizi professionali. Ad esempio se cerchi un fotografo matrimonio a Ravenna: puoi scegliere il tuo professionista e ottenere il giusto preventivo a seconda del tipo di lavoro che desideri, senza così sforare il budget del tuo matrimonio!
Ma vediamo come si organizza un matrimonio economico a Ravenna e non solo!
Gli sposi di questo matrimonio hanno scelto una tenso struttura tutto il ricavato dei loro regali li hanno devoluti in beneficenza a favore di un’associazione.
Scegliere gli invitati per contenere il budget
Tra i vari fattori che vanno a influire sul costo totale di un matrimonio c’è sicuramente quello degli invitati. Infatti, il loro numero andrà a incidere sul catering, sulla location scelta per il ricevimento, su un eventuale trasporto e soggiorno per gli ospiti, sulle bomboniere e gli inviti, tutti particolari che possono far lievitare il costo della cerimonia.
Per prima cosa, quindi, se si vuole organizzare un matrimonio economico, bisogna ridurre la lista degli invitati selezionando i propri ospiti, magari scegliendo d’invitare solo i parenti e gli amici stretti. Se non si vuole celebrare un matrimonio intimo, per ridurre i costi, ad esempio, si possono regalare delle bomboniere a ogni coppia, invece che offrirne una per ogni persona.
Ovviamente, più basso è il numero degli invitati e minore saranno anche i costi sostenuti per l’organizzazione e la location del matrimonio che potrà essere anche più piccola e, quindi, sicuramente più economica.
Leggi anche: Partecipazioni matrimonio: come scriverle e realizzarle
Attenzione alle date: meglio evitare i giorni festivi
Un suggerimento utile per organizzare un matrimonio economico è quello di prestare attenzione alla data scelta per celebrare questo fantastico giorno. Infatti, nei giorni festivi e nel week end, la chiesa, la location, il fotografo e l’intrattenimento musicale possono avere delle tariffe maggiorate fino al 30% in più.
Sposarsi di sabato o di domenica è una scelta adottata molto frequentemente perché gli invitati sono solitamente più liberi da impegni famigliari e di lavoro, ma se si vuole risparmiare qualcosa, è preferibile invece sposarsi durante i giorni centrali della settimana.
Ci sono poi dei periodi dell’anno in cui i matrimoni vengono celebrati con maggiore frequenza: solitamente si tratta dei mesi primaverili ed estivi, scelti perché il clima è più mite.
Per organizzare un matrimonio economico, quindi, è meglio sposarsi fuori stagione:: da novembre a febbraio, ma anche nel periodo prima di Pasqua, ad esempio, si può trovare più facilmente la location dei propri sogni e ottenere prezzi interessanti anche per quanto riguarda il catering.
Scegliere l’abito: acquistarlo online o second-hand
L’abito da sposa è un altro elemento che va a incidere sul budget di un matrimonio. Tuttavia, non bisogna rinunciare al piacere di indossare un bel vestito, solo perché si vuole risparmiare. Infatti, anche se non si acquisterà l’ultimo modello realizzato dalle stiliste più famose, si potrà indossare un vestito che farà fare bella figura.
Molte persone, ad esempio, scelgono di acquistare il vestito da sposa online, sui siti specializzati in abiti da cerimonia o sui principali marketplace, dove è possibile anche effettuare il pagamento e il reso in modalità comode e sicure.
Oppure, se si ha un po’ di fantasia, magari con l’aiuto di una sarta, si può scegliere un semplice abito da cerimonia bianco, color avorio o carne, al posto del classico vestito da sposa che ha un costo maggiore, per rifinire poi a piacimento con varie decorazioni.
Anche se alcune spose pensano che un abito da sposa giù usato, come quelli second hand o presi in affitto, possano portare sfortuna, è bene sapere che si tratta solo di una superstizione e che questa scelta permette di risparmiare centinaia di euro.
Leggi anche: Matrimonio in giardino quali vantaggi ed i migliori consigli
Addobbi green ed economici, quali scegliere
Per contenere il budget del matrimonio si possono scegliere addobbi che siano ecosostenibili e belli da vedere. Ad esempio, meglio scegliere solo fiori di stagione e aggiungere alla composizione della vegetazione o delle piante rustiche, come arbusti, spighe di grano e altro, secondo disponibilità.
Bomboniere artigianali, per matrimonio economico ma nello stesso tempo di ottima fattura
I centrotavola, invece, possono essere realizzati in modo originale e creativo utilizzando frutta e verdura che andranno ad arricchire delle semplici candele bianche, mentre delle piantine aromatiche possono trasformarsi in segnaposti o in bomboniere da regalare agli ospiti. Entrambe sono soluzioni d’impatto e meno costose rispetto a quelle che utilizzano i fiori recisi.
Conclusioni matrimonio economico
Adesso che sai come organizzare un matrimonio economico a Ravenna e non solo, puoi contattarmi se vuoi un ottimo servizio fotografico che rispetti al meglio il tuo budget con tariffe ed offerte molto varie ed articolate rispondenti ad ogni tipo di esigenza.
Non attendere oltre e chiedimi un preventivo per il tuo giorno speciale! Contattami!