• Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
Fotografo Videomaker
  • Home
  • Chi sono
    • Studio fotografico
  • Fotografo Matrimonio
    • Fotografo matrimonio Bologna
    • Fotografo matrimonio Cesena
    • Fotografo matrimonio Faenza
    • Fotografo matrimonio Forlì
    • Fotografo matrimonio Imola
    • Fotografo matrimonio Ravenna
    • Fotografo matrimonio Rimini
  • Foto famiglia
    • Foto neonati
    • Fotografo per bambini
    • Foto maternità
  • Costi/Listino
  • Blog/Foto/Video
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Costo fotografo matrimonio 6 pacchetti più 1 personalizzati
  • Listino prezzi fotografo scarica
  • Fotografo matrimonio, 35 anni di reportage matrimoniali
    • Fotografo matrimonio Faenza | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Rimini | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Imola | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Ravenna con oltre 35 anni di esperienza
    • Fotografo matrimonio Forlì – Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Cesena | Fotografovideomaker.it
    • Fotografo matrimonio Bologna, fotoreportage di matrimonio
  • Contatti Matteo Scorza Ravenna fotografo videomaker
  • Servizio fotografico famiglia in studio oppure ambientato
    • Foto neonati per ricordi di assoluta dolcezza
    • Foto maternità in studio o ambientate | 3 Step da seguire
    • Fotografo bambini: rendere unici i momenti dell’infanzia
  • Landing Page Listino Fotografo Matrimonio
  • Listino prezzi fotografo matrimonio: crea il tuo pacchetto
  • Maintenance Mode
  • Privacy Policy Fotografo e Videomaker
  • Blog di Matteo Scorza
  • Fotografo Ravenna 35 anni di esperienza sono Matteo Scorza
    • Studio fotografico Ravenna, con illuminazione professionale
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Blog di Matteo Scorza2 / Guide per gli sposi3 / Servizio fotografico matrimonio ad un costo giusto
Servizio fotografico matrimonio costi e dettagli

Servizio fotografico matrimonio ad un costo giusto

Apri l'indice dei contenuti mostra
1 Servizio fotografico matrimonio? Sì ma senza brutte sorprese!
1.1 La base di un servizio fotografico matrimonio è l’esperienza.
1.2 Conoscere personalmente il fotografo per il tuo matrimonio
1.3 Utilizza il “vecchio” ma sempre attuale passaparola per conoscere il fotografo di matrimonio perfetto.
1.4 Conosci il fotografo attraverso pubblicazioni sui social; tra tutti Facebook e Instagram.
1.5 Conosci il fotografo attraverso il suo sito web.
1.6 Ricerca il fotografo perfetto attraverso i portali specializzati in matrimoni.
1.7 Altri elementi da prendere in considerazione prima di scegliere un fotografo di matrimonio.
1.8 Un fotografo professionista offre maggiori garanzie
1.9 Presenza sul web e sui social del fotografo matrimonio
1.10 Verifica sempre la presenza di numerose gallerie fotografiche complete.
1.11 Pretendi che gli scatti del tuo matrimonio vengano eseguiti nel formato RAW
1.12 Servizio fotografico di nozze: meglio album classico o fotolibro?
1.13 Occhio al prezzo se parliamo del medesimo prodotto fotografico!
1.14 Un servizio fotografico matrimonio quanto costa?
1.15 Fai domande sul servizio fotografico matrimoniale e pretendi risposte chiare e definite.
1.16 Conclusioni finali sul servizio fotografico matrimonio

Servizio fotografico matrimonio? Sì ma senza brutte sorprese!

Un buon servizio fotografico matrimonio richiede una scelta attenta e meticolosa del fotografo nuziale al quale affidare gli scatti unici ed irripetibili di quel giorno.

In questa guida cercherò di fornirti alcuni consigli frutto di tanti anni di esperienza che ti saranno utili per fare la scelta giusta.
Quelli che andrò ad illustrare sono criteri generali,  rispondenti ad un ordine logico e pratico, ispirati anche al mio modo di lavorare ed operare.

La base di un servizio fotografico matrimonio è l’esperienza.

Alla base di ogni professione vi è l’esperienza (e quella del fotografo non si discosta di certo da questa regola), esperienza che dovrebbe essere provata e comprovata.
Per appurare quest’aspetto, gli sposi hanno a disposizione numerosi strumenti quali:

  • Conoscere personalmente il fotografo.
  • Passaparola di amici, parenti e conoscenti.
  • Visionare le pubblicazioni sui social (in particolare Facebook ed Instagram) dei fotografi della tua zona.
  • Visionare il sito web dei fotografi da matrimonio.
  • Esplorare i portali web specializzati.

Vediamo, di seguito, come puoi sfruttare al meglio tutti questi strumenti per il tuo servizio fotografico matrimonio.

Servizio fotografico matrimonio: la sposa sale le scale del municipio di Ravenna a braccetto del suo babbo molto emozionato.

Conoscere personalmente il fotografo per il tuo matrimonio

Se conosci direttamente un fotografo di matrimoni, conoscerai di sicuro quali tipi di scatti fotografici è in grado di realizzare, hai un’idea del listino prezzi del servizio fotografico di matrimonio e soprattutto hai potuto visionare le sue gallerie fotografiche nuziali.

A quel punto, se apprezzi il suo lavoro, puoi andare a colpo sicuro! In alternativa, se ti piacerebbe avere un fotoreportage di matrimonio differente, puoi utilizzare gli strumenti di cui ti parlerò nei seguenti paragrafi.

Utilizza il “vecchio” ma sempre attuale passaparola per conoscere il fotografo di matrimonio perfetto.

Scegliere il fotografo matrimonio con il passaparola

Amici, parenti o conoscenti fidati hanno chiamato un professionista per il loro servizio fotografico di matrimonio ed essendosi trovati bene te lo consigliano caldamente?  Ottimo, in quanto andrai quasi a colpo sicuro.

In ogni caso verifica sempre lo stile fotografico mediante l’osservazione diretta degli scatti (chiedi semplicemente di visionare gli album o il dvd del fotoreportage nuziale!), informati riguardo la modalità in cui lavora il fotografo e soprattutto riguardo come interpreta un matrimonio.

Ho tanti colleghi fotografi che stimo e che reputo bravi, molto bravi. Eppure non chiederei proprio a tutti di darmi una mano per realizzare dei servizi fotografici matrimoniali in quanto hanno un modo di interpretare un avvenimento così importante troppo diverso dal mio.

Conosci il fotografo attraverso pubblicazioni sui social; tra tutti Facebook e Instagram.

Nel caso tu abbia apprezzato gli scatti di un fotografo di matrimonio che non conosci personalmente attraverso Facebook o Instagram, è sempre saggio fare le opportune verifiche contattando il professionista e parlandogli personalmente. Non solo: è importante comprendere quanto sia referenziato attraverso le recensioni online e le conoscenze dirette e indirette.

pagina facebook di un fotografo matrimonio
Una cosa è certa: non bisogna fermarsi alla descrizione del fotografo di matrimonio. Al fine di scegliere al meglio occorre valutare un insieme di fattori; tra questi, uno dei più importanti a mio parere è certamente lo stile fotografico.

Conosci il fotografo attraverso il suo sito web.

Se possiede un bel sito web, curato e con un vasto portfolio, si tratta quasi sicuramente di un fotografo professionista quindi con un buon bagaglio di esperienza per poter realizzare al meglio il tuo servizio fotografico matrimonio

Verificate proprio nel sito se sia presente una nutrita galleria di servizi fotografici legati al matrimonio e se sul web siano presenti recensioni dei clienti e pagine social professionali.
Per il resto vale quanto esposto sopra.

Ricerca il fotografo perfetto attraverso i portali specializzati in matrimoni.

I portali o piattaforme per matrimoni sono siti web più o meno specializzati che raccolgono al loro interno la descrizione, i contatti ed eventualmente anche il portfolio di una serie di professionisti e non professionisti preparati in una determinata nicchia (in questo caso il settore dei servizi fotografici matrimoniali).

Tra questi sicuramente il più importante è matrimonio.com, a cui ho dedicato un intero articolo del mio blog dal titolo “Sito matrimonio attenti alle offerte“ in cui sottolineo agli sposi che non sempre quel che viene offerto e pubblicizzato sia realmente di valore. Non a caso, al fine di evitare di prendere delle batoste e delle delusioni, è opportuno non scegliere un servizio fotografico matrimonio low cost.

Segnalo un altro portale relativamente nuovo che si chiama Zankyou e che si rivolge ad un target disposto a spendere molto e con esigenze particolari (talvolta singolari).

Altri elementi da prendere in considerazione prima di scegliere un fotografo di matrimonio.

Per realizzare un buon servizio fotografico matrimonio, occorre che il fotografo sia dotato di attrezzatura professionale.
Questa fa sempre e comunque la differenza, specialmente in determinate situazioni in cui ci si trova ad operare con poca o con troppa luce oppure, peggio ancora, sotto dei gazebi in ombra.

servizio fotografico matrimonio scambio degli anelli in spiaggia

Anche quando la coppia sceglie di celebrare il matrimonio all’aperto si verificano spesso criticità operative.
Sono tutte situazioni che richiedono mestiere ed attrezzatura adeguata in grado di compensare tecnicamente le criticità della luce.

Un fotografo professionista offre maggiori garanzie

Sono un fotografo NPS certificato da NIKON.

Ciò significa che la casa madre, dopo aver esaminato il mio curriculum, in particolare l’attrezzatura che impiego (professionale come la NIKON D850 oppure lampeggiatori della serie SB 900/910 ed ottiche molto luminose f2.8/f1.4), mi ha accreditato come fotografo professionista certificato garantendomi tempi rapidi in caso di necessità di assistenza tecnica, canali preferenziali, accesso gratuito alle fiere ed eventi dell’azienda e tanto altro ancora.

Nikon 850 fotocamera professionale per servizio fotografico matrimonio

Pur possedendo un’attrezzatura “ridondata” completata con un corpo macchina Nikon Z6 di tipo mirrorless full-frame, per poter eseguire un servizio fotografico matrimonio occorre essere certi di disporre sempre del meglio del proprio corredo fotografico. Un’assistenza celere di 2/3 giorni rende il mio lavoro più leggero e sicuro.

Presenza sul web e sui social del fotografo matrimonio

Così come Nikon pretende serie garanzie dal professionista, ugualmente i futuri sposi dovranno accertarsi che il servizio fotografico matrimonio che chiederanno non sia frutto di improvvisazione. Dovrebbero quindi esigere il metodo lavorativo del fotografo attraverso la visione degli scatti.

In tale prospettiva ritengo che oggi un fotografo non possa avvalersi esclusivamente di una pagina Facebook per mostrare i propri lavori; è preferibile (e fornisce una maggiore garanzia) che sia proprietario di un sito sul quale potere visitare numerose gallerie di matrimoni il più possibile complete.

Verifica sempre la presenza di numerose gallerie fotografiche complete.

Durante la scelta del fotografo che scatterà al tuo matrimonio, ti consiglio di non fidarti di chi ti mostra pochi scatti scelti e soprattutto di chi non ti dà abbastanza prove di numerosi servizi fotografici matrimoniali svolti in passato.

Il cliente non ha sufficienti garanzie di un eccellente lavoro quando il fotografo mostra solo gli scatti migliori, magari accorpati per momenti (vestizioni di più spose, più arrivi, più scambi di anelli etc.). Allo stesso modo dovresti diffidare di un fotografo quando ti mostra esclusivamente piccole gallerie con pochi scatti (sempre i migliori).

Prova di un numero di servizi fotografici matrimonio numerosi

Personalmente il mio servizio fotografico di matrimonio comprende circa 700/800 scatti – numero molto indicativo a seconda del contesto -. E li conservo tutti! Questo mi permette, durante il primo incontro con i futuri sposi, di mostrare loro tutti gli scatti di una o più gallerie.

In questo modo il cliente è in grado di capire se lo stile ed il modo di scattare è di suo gradimento.

Pretendi che gli scatti del tuo matrimonio vengano eseguiti nel formato RAW

Prima ho detto che possedere un’attrezzatura professionale è indispensabile; questo è vero, ma non basta!
Dovresti pretendere ed assicurarti che il professionista scatti in RAW, l’unico formato digitale che sfrutta al meglio le qualità del sensore dalla macchina digitale, che assicura una dinamica tonale elevata e latitudine di posa il più ampia possibile.

Quando si elaborano i file raw le foto conservano una nitidezza ed una qualità sempre e comunque superiore rispetto ad uno scatto in JPG (che comunque viene compresso in automatico dal software della macchina fotografica riducendo le dimensioni – poco male – e sopratutto la qualità intrinseca – molto male! -).

I files Raw una volta post prodotti vengono solamente e successivamente compressi in JPG per essere avviati alla stampa.

Ecco di seguito un semplice esempio di RAW vs JPG:

Differenza tra RAW E JPEG servizio fotografico matrimonio
Stiamo parlando di immagini di una delle giornate più importanti della tua vita: vale la pena ricordarle con piacere e non con l’ira causata da foto di scarsa qualità!

Servizio fotografico di nozze: meglio album classico o fotolibro?

Sei indeciso/a se scegliere ;’album o il fotolibro a complemento del tuo servizio fotografico matrimonio?

Dietro questa domanda si apre un mondo infinito, ricchissimo di sfaccettature. La scelta è legata prevalentemente alle richieste e al gusto dei futuri sposi.

Se il cliente sceglie un fotolibro matrimonio, ci si rivolge a laboratori professionali altamente qualificati per la stampa ed il confezionamento. Se il cliente sceglie l’album tradizionale, ci si rivolge ad artigiani esperti in grado di confezionare album prodotti manualmente con la possibilità di avere manufatti anche dipinti a mano.

In entrambi i casi dovresti pretendere l’originalità e soprattutto il gioco di squadra.

Partendo da tale presupposto, il fotografo pur dettando le linee guida deve collaborare concretamente con i futuri sposi nella scelta delle immagini che preferiscono, consigliandoli e guidandoli in maniera assolutamente professionale.

Occhio al prezzo se parliamo del medesimo prodotto fotografico!

Ti consiglio caldamente di porre particolare attenzione al prezzo dello stesso modello di fotolibro prodotto comunque dallo stesso laboratorio.

Ora ti spiego cosa intendo dire.

La realizzazione di un fotolibro comporta un consistente impiego di tempo e di energie mentali per il fotografo affinché il prodotto finito risulti originale, completo e soprattutto rispondente alle esigenze degli sposi.

Occorre tuttavia  prestare attenzione all’effettivo ricarico sul prezzo finale. Poni al professionista alcune domande fondamentali, come le seguenti:

  • “Di quale laboratorio si serve?”. Devi sapere che i più utilizzati e quelli che vanno per la maggiore sono Celebra, Album Epoca e Graphistudio.
  • Come si chiama il modello del fotolibro?
  • Quante pagine include? (normalmente il fotolibro comprende 30 pagine, ovvero 60 facciate)
  • Quanto costano gli album per i genitori? (Qualcuno potrebbe farteli passare per omaggio!)
  • Quanto costa l’eventuale valigetta?
  • Esistono trattamenti opzionali sulla carta fotografica? Ad esempio Celebra propone il trattamento UV a 0.35 – 0.50 a facciata che personalmente reputo importante al fine di proteggere le pagine del fotolibro.
  • Gli album per i genitori quanto costano a coppia?

Annota le indicazioni – con i relativi costi – fornite da diversi fotografi. Noterai differenze davvero importanti!

Un servizio fotografico matrimonio quanto costa?

Il costo del fotografo di matrimonio dovrebbe essere affrontato dopo avere visionato i lavori e dopo che ci si è conosciuti.
Occorre buon senso reciproco!

Personalmente non consiglio un secondo fotografo di supporto a meno che gli invitati non siano veramente numerosi. Invece, per chi lo desidera, consiglio un secondo operatore video in modo da gestire una telecamera mobile (Ronin) ed una fissa su cavalletto o su mono-piede qualora venga richiesto anche il video.

Il montaggio del video (in questo caso multicamera) anche se più complesso, NON comporta prezzi aggiuntivi salvo il costo dell’operatore supplementare.

Confronta sempre criticamente un gran numero di preventivi per servizi fotografici di matrimonio!

Devi sapere che i miei prezzi sono decisamente competitivi. Non low cost, sia chiaro (di solito solo un fotografo amatoriale propone dei prezzi davvero esigui, ma per l’appunto non ti garantisce un servizio altamente professionale)… Ma comunque cerco di avvicinarmi il più possibile alle esigenze dei clienti, anche quelli che non possono spendere un patrimonio e vorrebbero avere un ottimo fotoreportage matrimoniale.

Per averne conferma ti suggerisco di visitare i vari portali dedicati come matrimonio.com oppure Zankyou  dove troverai moltissime offerte fotografiche da tutte le parti di Italia; restringi la ricerca sulla Romagna – dove troverai anche me insieme ad altri colleghi – e dai un’occhiata ai prezzi.

Fai domande sul servizio fotografico matrimoniale e pretendi risposte chiare e definite.

La scelta di un fotografo di matrimonio è indispensabile quanto la scelta dell’abito e della location. Fai al professionista tutte le domande che vuoi, non avere paura e annotati tutto, anche i particolari apparentemente più insignificanti.

A quel punto…”Vinca il migliore” o, se preferisci, vinca lo stile fotografico che più ti convince.

Per aiutarti a fare la tua scelta, ho preparato alcune domande che tu e il tuo partner dovreste farvi prima di individuare il vostro fotografo di matrimonio. In questo modo vi farete un’idea chiara sul tipo di professionista con cui avrete a che fare.

servizio fotografico matrimonio 13 domande da fare

  1. Il fotografo è sufficientemente esperto? *
  2. Esegue gli scatti in RAW?
  3. Qual è il costo per singolo operatore (fotografo o video operatore)?
  4. Possiede/possiedono attrezzature professionale/i?
  5. Possiede un sito aggiornato con gallerie complete?
  6. Ti ha mostrato servizi completi con tutti gli scatti?
  7. È in grado di realizzare la post produzione (album tradizionali – fotolibri)?
  8. Qual è il costo reale del fotolibro?
  9. Consegna tutti i files scattati? (Così siete liberi di farvi eventuali copie dove credete)
  10. Garantisce la sua personale presenza durante il servizio oppure può delegare il lavoro ad un aiutante?
  11. Si fa pagare ad evento?
  12. La copertura fotografica del matrimonio parte da … e arriva fino a …? (Per esempio da vestizione fino taglio torta oppure fino alla fine della festa.
  13. Quali sono le modalità di pagamento? Il prezzo è netto o lordo?

servizio fotografico matrimonio cosa comprende

*Nel punto 1 di proposito ho messo un asterisco parlando di esperienza e non di partita IVA. Per semplificare al massimo concludo con un vecchio adagio che recita testualmente “l’abito non fa il monaco”.

Conclusioni finali sul servizio fotografico matrimonio

Indipendentemente dalla scelta che tu e il tuo partner farete, ritengo che questo articolo possa essere utile a tutte le nuove coppie che si accingono a definire i criteri per la realizzazione di un buon servizio fotografico matrimonio.

Hai ulteriori domande o vuoi prenotare un fotoreportage matrimonio? Contattami subito per avere ulteriori informazioni!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn

Categorie

  • Altre attività (6)
  • Consigli idee per gli sposi (30)
  • Guide per gli sposi (13)
  • Location Matrimoni (4)
    • Ravenna (4)
  • Per la sposa (13)
  • Portfolio Fotografico (43)
    • Ritratti fotografici (9)
    • Servizi fotografici matrimoni (34)
  • Portfolio video (2)
    • Danza contemporanea (1)
    • Partecipazioni matrimonio (1)

Orario Contatti Telefonici

Lun – Ven 17:00-22:00
Sab – Dom 9:00-22:00

P.IVA: 02454500394

Privacy Policy Fotografo e Videomaker Matteo Scorza Ravenna

 

SEDE SOCIALE

Via Zenone, 21
48123 – Ravenna

Cell: 393.0361887

email: scorzafotora@gmail.com

STUDIO FOTOGRAFICO*

Presso: Studio Cetus
Via Luigi Masotti, 16
48124 – Ravenna

*previo appuntamento telefonico

 

Foto matrimonio Bagno Singita (Marina di Ravenna)Elisa e Michele salgano scale municipio RavennaMatrimonio-civile-Ravenna-sposi-in-comuneMatrimonio civile Ravenna: 4 luoghi con vantaggi e svantaggi
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. continuando a navigare approvate l'impiego!

ACCETTANASCONDI NOTIFICAIMPOSTAZIONI

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy Fotografo e Videomaker
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica