Testimoni di nozze: una scelta importante
Testimoni di nozze: scegliere quelli giusti
Quando stai per organizzare il tuo matrimonio sono tante le scelte che dovrai prendere: dal bouquet della sposa, al luogo della cerimonia, fino al numero degli invitati. Alcune decisioni sono facili, altre lo sono meno.
Tra queste, la scelta più difficile in assoluto riguarda probabilmente i testimoni di nozze. Sono le persone più presenti nel video del matrimonio e nelle foto, garantiscono la legalità del vincolo e aiutano gli sposi durante i preparativi, consigliandoli su ogni cosa.
Purtroppo non è sempre facile decidere chi saranno queste persone speciali, perché nel prendere questa decisione tendono a intervenire molte questioni emotive: dovrei scegliere un amico o un parente?
Se la mia famiglia vuole che scelga una persona, ma io ne preferisco un’altra, cosa dovrei fare? Spesso questo tende a creare situazioni difficili e dissapori che non fanno bene al vostro matrimonio, provo sulla base della mia esperienza di fotografo matrimonialista ad offrirti qualche spunto di riflessione.
In primis ti spiegherò tutto ciò che c’è da sapere sulla figura dei testimoni di nozze e sul loro ruolo all’interno del di un matrimonio, inoltre proverò a darti qualche consiglio utile per scegliere la persona giusta e soprattutto per far si che tutti possano accettare serenamente la tua decisione.
La figura del testimone di nozze
Nelle cerimonie americane le nozze sono organizzate in modo diverso rispetto che nel nostro paese: lo sposo e la sposa hanno a disposizione ciascuno un numero variabile di damigelle e paggi, quindi si ha la possibilità di scegliere più persone per il proprio giorno speciale. Da noi questa credenza è ancora poco diffusa, perciò ci si deve limitare al numero classico di testimoni.
Ma a cosa serve per davvero il testimone?
Prima di tutto, chiariamo qual è il ruolo del testimone di nozze. Il testimone è una persona molto importante per gli sposi dal punto di vista emotivo e spirituale. Questa persona è di appoggio per gli sposi, sia per quanto riguarda le decisioni più pratiche, come la scelta dell’abito della sposa, sia per quanto riguarda la gestione di insicurezze ed eventuali ripensamenti sulla coppia.
Ma al di là di tutto questo, il testimone ha anche un altro tipo di ruolo. I testimoni di nozze sono infatti molto vicini allo sposo o alla sposa, sono sempre pronte a sostenerli, anche e soprattutto dal punto di vista legale.
Hanno infatti il potere di firma. Questo significa che, alla fine della cerimonia, dovranno firmare i registri ufficiali, al fine di testimoniare che il matrimonio si è svolto in modo corretto. Se questo avviene in chiesa, i testimoni sono due per ogni sposo, mentre per la cerimonia in comune la firma è concessa a un solo testimone.
Cosa fanno i testimoni di nozze?
Una volta che abbiamo stabilito i compiti legali del testimone, ci sono altri tipi di incarichi che vengono affidati ai testimoni. Di solito i testimoni partecipano alle prove dei vestiti e, in particolare, i testimoni della sposa devono consigliarla anche su altri aspetti, come l’acconciatura e il trucco.
Aiutano gli sposi a realizzare e spedire le partecipazioni del matrimonio, oltre a custodire le fedi nuziali. Alla fine del rito religioso, il testimone si occupa di consegnare al sacerdote l’offerta, ed è sempre pronto ad aiutare gli sposi nei preparativi di tutto il matrimonio. Oltre a tutto questo è il testimone che organizza le feste di addio al celibato e nubilato.
Allo stesso tempo, però, è anche importante fare molta attenzione quando si va a scegliere il testimone di nozze. Scegliere con il cuore va benissimo, ma un pizzico di buon senso non guasta mai.
Il testimone, infatti, non è solo una persona a cui siete particolarmente legati, ma è anche estremamente affidabile. Nessuno di noi vuole trovarsi all’altare senza fedi perché il testimone le ha dimenticate a casa, giusto?
Leggi anche: Promessa di matrimonio: come renderla speciale
Come scegliere il testimone di nozze?
Ora che sappiamo con precisione quali sono i ruoli del testimone di nozze, cerchiamo di capire come fare per operare una scelta, sia essa dettata dal cuore, oppure da un ragionamento calcolato.
Le regole del galateo
Se siete molto tradizionalisti, sicuramente dovreste prendere in considerazione le regole del galateo del matrimonio. Il bon ton, infatti, suggerisce di tenere sempre a mente che il testimone, per tradizione, ha l’obbligo morale di fare un regalo molto costoso agli sposi. Ecco perché è importante essere certi che la persona che sceglierete possa prima di tutto permetterselo e che lo faccia con piacere, altrimenti potrebbero crearsi dissapori difficili da risolvere.
Il numero dei testimoni di nozze
Fatta questa premessa, ecco qualche altra indicazione utile per fare la scelta migliore, a partire dal numero dei testimoni. Sappiamo che i testimoni per tradizione devono essere due ciascuno, ma se vi trovate nella situazione in cui ci sono più di due amici tra cui vorreste scegliere, non vi preoccupate. Non esiste un limite numerico, scegliete pure quanti testimoni volete, senza alcuna limitazione. Attenzione a non sceglierne troppi, però: cinque a testa potrebbe essere il limite ideale.
Scatto presso la sala dedicata ai matrimoni a Cervia nella Torre San Michele
Se invece siete più tradizionalisti e volete rimanere sul classico numero di due testimoni a testa, abbiamo pronte per voi alcune indicazioni per poter scegliere senza preoccupazioni.
La scelta al caso?
Di solito, quando si fa una scelta di questo tipo, si dice agli sposi di scegliere con il cuore. Ma cosa succede se non sapete scegliere tra fratelli, sorelle e amici del cuore? Come potrete dare questo ruolo a qualcuno senza offendere gli altri? Un’idea simpatica che potrebbe togliervi da questo impiccio potrebbe essere questa: organizzate una festa con tutti i possibili testimoni e, davanti a tutti, sorteggiatene due, invitando le persone rimaste a diventare vostre damigelle e paggi. In questo modo sarete tutti contenti.
O forse un familiare?
Se invece volete orientare la scelta su un familiare, ricordate che questo non deve essere per forza un fratello o una sorella. Potrebbe essere, infatti, un cugino, una zia, una qualunque persona con cui avete instaurato un rapporto speciale e con cui volete condividere questo momento. A questo proposito, se già ne avete, nulla vieta di scegliere come testimoni i vostri figli: in questo modo potrete coinvolgerli attivamente in questo momento importante per voi e per tutta la famiglia.
Leggi anche: Tema matrimonio 10 idee e consigli per sceglierlo al meglio
Scegliere i testimoni di nozze: gli errori da evitare
Ora che ti abbiamo dato qualche indicazione in più su come scegliere il testimone di nozze, vediamo insieme quali sono gli errori che dovreste evitare quando andrete a compiere questa importante decisione.
Sicuramente il primo problema che ti troverai davanti riguarda il sentirsi obbligati a fare una determinata scelta. Ad esempio, un’amica a suo tempo ti ha scelta come testimone del suo matrimonio, quindi ora ti senti in obbligo di sceglierla anche tu per il tuo, anche se avresti preferito scegliere qualcun altro.
Una situazione potenzialmente complicata, che, se gestita male, potrebbe portarvi a perdere quell’amica per sempre.
Quindi come puoi risolvere il problema, evitando che lei si offenda? In realtà la soluzione è semplice: potresti parlarne con lei a cuore aperto e darle un altro tipo di ruolo nella cerimonia, come quello della damigella, ad esempio. Si sentirà lo stesso parte dell’evento e voi sarete liberi di scegliere chi volete.
Un altro problema nella scelta del testimone può derivare dalle convenzioni sociali. Se, ad esempio, si desidera una persona come proprio testimone di nozze, non ci si deve sentire obbligati a scegliere come altro testimone il suo compagno o la sua compagna del momento.
Leggi anche: Scaletta matrimonio: come organizzare una cerimonia!
Capita spesso, infatti, che i due si lascino in malo modo, e sicuramente non vorrete che questo resti immortalato a vita nelle fotografie del vostro matrimonio. Ecco perché è importante sapere che potete scegliere chiunque come testimone, due persone dello stesso sesso, ma anche persone di sesso opposto che non si conoscono tra di loro, non è fondamentale che ci sia un rapporto antecedente tra i due testimoni.
Nel momento della scelta del testimone, ecco un altro tipico scenario che potrebbe pararsi davanti a te. Capita spesso di trovarsi a dover rinunciare ad avere la propria migliore amica come testimone, pur di non far torto a nessuno. Questo accade se, ad esempio, si fa parte di un gruppetto di due o tre amiche molto affiatate, e il rischio di offenderne una se ne scegliesse un’altra, è davvero molto alto. Ma allo stesso tempo non devi essere costretta a prendere una decisione che potresti rimpiangere per tutta la vita. Il consiglio in realtà è sempre lo stesso: parlate con il cuore, promettendo alle amiche “scartate” di offrire loro altri ruoli importanti, come madrine dei vostri figli o damigelle del matrimonio.
Detto questo, ci sono altre due cose da prendere in considerazione, prima fra tutti l’opinione del vostro futuro coniuge. Sicuramente nessuno può obbligarvi a scegliere qualcuno che non vi piace, o a non scegliere il vostro migliore amico come testimone, ma bisogna anche tener conto che questa persona passerà davvero tanto tempo con entrambi, quindi l’ideale sarebbe non scegliere qualcuno che il vostro partner detesta, i risultati potrebbero essere disastrosi.
Infine, un ultimo consiglio: se il testimone che avete scelto non sembra particolarmente felice del ruolo a lui assegnato, cambiatelo subito! Un testimone svogliato diventa un testimone poco sincero nell’esprimere l’affetto che prova per voi, e questo potrebbe risultare deleterio nell’organizzazione delle vostre nozze.
Testimone di nozze: conclusioni
La figura dei testimoni di nozze è tra le più importanti per gli sposi. Ecco perché il consiglio è quello di fare una scelta oculata che si riveli positiva anche per il futuro e non solo per questo giorno speciale.
Se ti stai accingendo a organizzare al meglio il tuo matrimonio e hai bisogno di un professionista che si occupi delle fotografie e del video, e ti permetta anche di creare un fotolibro matrimonio perfetto: non attendere oltre: Contattami! Insieme possiamo valutare il servizio migliore per immortalare per sempre i momenti più belli del tuo matrimonio.