Musica matrimonio come scegliere la soluzione ideale?

Musica matrimonio fare la giusta scelta

La scelta della musica matrimonio? Ecco l’ennesimo rompi capo che gli sposi devono risolvere per poter organizzare al meglio il rito, ed il ricevimento.

Come fotografo di matrimoni che ha vissuto un’infinità di esperienze, posso assicurarvi che la musica durante il rito e la musica e l’animazione durante i festeggiamenti giuocano un ruolo pari al cibo per la riuscita della vostra festa.

La musica matrimonio dev’essere scelta in base alla tipologia di cerimonia che andrete ad organizzare ma anche a seconda dei vostri gusti.

Importante è sicuramente scegliere la musica per matrimoni anche con il supporto di un professionista che sia in grado di comprendere al meglio le vostre esigenze e desideri, coniugandoli anche all’atmosfera e studiando ciò che possa convogliare al meglio anche tutti gli ospiti alla cerimonia.

Musica nozze: l’accompagnamento nel rito religioso

Se avete scelto di sposarvi in chiesa, la musica per matrimonio durante la cerimonia religiosa dovrà per forza di cose adattarsi anche all’ambiente e quindi l’accompagnamento dovrà avere di certo anche un carattere sacro oltre che bello da sentire.

Oltre alla famosa marcia nuziale che sancisce l’ingresso della sposa in chiesa, infatti, dovete pensare anche alle musiche che accompagneranno la cerimonia nei momenti appositi sanciti dalla cerimonia.

Dopo la marcia nuziale, ci sono momenti quali: l’offertorio, l’alleluia, il gloria, il padre nostro, lo scambio delle fedi e la fine della cerimonia in cui possono essere inseriti degli intermezzi musicali.

La prima soluzione che potete vagliare per la musica matrimonio in chiesa è quella di chiedere al coro. Se sapete che in quella chiesa c’è un bel coro che canta abitualmente, potrete fare stesso a loro la richiesta di accompagnare con le canzoni più idonee la cerimonia nuziale.

Musica matrimonio coro di Chiesa di Santerno

Una seconda soluzione è quella di contattare un violinista, un pianista e un lirico per avere un adattamento musicale emozionante e che trascini tutti gli ospiti in chiesa. Questi professionisti sanno bene quali sono i brani migliori per un accompagnamento ottimale durante la cerimonia religiosa.

Musica per matrimonio: il rito civile

Il rito civile come quello religioso è comunque emozionante, che sia direttamente in Comune o nella location dove si terrà anche il ricevimento, la scelta della musica è anche qui molto importante.

In questo caso, se volete risparmiare al massimo, una soluzione molto semplice per l’accompagnamento musicale è quella di deputare uno degli ospiti all’uso di un lettore CD o di un PC collegato a delle casse, dalle quali inserire i brani che vanno dalla marcia nuziale fino alla fine della cerimonia.

Musica-matrimonio-civile-duo-con-chitarra-e-violino

Musica matrimonio civile duo con chitarra e violino presso sala comunale di Ravenna

Se volete un’atmosfera più classica anche in questo caso figure come violinisti accompagnati da una cantante lirica, o pianisti possono di certo creare la musica perfetta per la vostra cerimonia con rito civile.

Nel caso abbiate scelto il DJ e il gruppo che si occuperà delle musiche del matrimonio al ricevimento, potrete anche chiedere direttamente a lui la gestione musicale anche della cerimonia civile che sia all’esterno oppure in Comune.

Come scegliere la musica per il tuo matrimonio: consigli utili

La scelta della musica è importantissima per questo motivo il consiglio è quello di affidarti a un DJ e gruppo esperto che possa supportarti nella selezione dei brani migliori per la tua cerimonia.

Di solito, quando si parla con il DJ per organizzare l’accompagnamento musicale delle nozze, gli sposi possono scegliere insieme al professionista alcune canzoni per i momenti più salienti della cerimonia.

I momenti in cui l’accompagnamento musicale viene scelto dagli sposi sono di solito:

Ingresso degli sposi al momento del loro arrivo alla sala ricevimenti, dopo le fotografie matrimonio effettuate in una location esterna

  • Apertura del pranzo e ingresso dei camerieri nella sala ricevimento
  • Primo ballo da marito e moglie
  • Ballo della moglie con il papà e ballo del marito con la mamma (se previsto)
  • Musica per fare baracca e per fare ballare gli invitati
  • Taglio della torta

La scelta della musica è importantissima in questi momenti, in quanto sono prima di tutto i punti salienti del ricevimento e poi anche quelli che verranno immortalati sicuramente dal fotografo videomaker che effettuerà le riprese, quindi la musica si sentirà per sempre come sottofondo del vostro filmino del matrimonio.

Per il primo ballo tra marito e moglie se avete una canzone che è considerata da sempre quella più rappresentativa della vostra relazione, allora quello è il momento giusto per inserirla come sottofondo del vostro romantico ballo.

Matrimonio musica: sceglierla in base allo stile del vostro ricevimento

Molti sposi scelgono oggi di fare dei matrimoni a tema. Se anche voi siete tra le coppie che ha scelto un tema per le nozze, allora è il momento di farlo presente anche al DJ e professionista che avete scelto per la vostra cerimonia.

Leggi anche: Tema matrimonio 10 idee e consigli per sceglierlo al meglio

Musica per un ricevimento a tema

Facciamo un esempio, se il vostro tema si basa su un matrimonio in spiaggia, al mare e sulla sabbia con ricevimento all’aperto, di certo anche l’accompagnamento musicale dovrà rispecchiare questa idea con musiche frizzanti, balli e anche melodie che sono l’emblema dell’estate oltre che dell’amore.

Illustrare il tema, se presente, al vostro DJ è importante, perché in questo modo potrà preparare una scaletta di musiche che siano idonee per il vostro matrimonio e anche per gli ospiti che avete invitato.

Leggi anche: Matrimonio sulla spiaggia: come organizzarlo al meglio!

Musica per un after party matrimoniale

Se sapete che sul tardi verso la fine del matrimonio, quando molti degli ospiti più anziani saranno ormai andati via, e avete deciso di organizzare un after ad esempio con banco per gli apertivi, zona dei sigari, zona cioccolateria ecc…potete organizzare con il DJ un dopo serata con musica da discoteca e canzoni accattivanti per portare il divertimento al massimo per tutta la notte.

Musica adatta a tutti gli invitati

Durante il ricevimento, quando si tiene ancora il pranzo, ricordatevi che lo stile musicale e l’accompagnamento studiato per l’evento dovrà poter soddisfare tutti gli ospiti. Quindi è possibile concordare con il DJ momenti differenti.

Alcuni con musica italiana, dove tutti si possono divertire a cantare alcune delle canzoni più belle della nostra storia musicale. Altri momenti con musiche sulle quali poter ballare, in questo modo gli ospiti potranno anche alzarsi un momento dalla sedia e scatenarsi sulla pista, bruciando anche qualche caloria!

L’importanza della musica: atmosfera ed emozioni

L’intrattenimento musicale è quello che trascina le emozioni, che supporta la gioia dell’evento, per questo motivo non dev’essere mai troppo melanconico o eccessivamente “noioso” magari incentrato solo su un accompagnamento esclusivamente romantico.

Scegliere la giusta musica matrimonio, che susciti le giuste emozioni e che dia la possibilità a tutti gli ospiti di divertirsi non è per nulla semplice!

Ecco perché devi scegliere il giusto professionista.

Leggi la guida: Promessa di matrimonio: come renderla speciale!

Come scegliere il DJ per la musica del tuo matrimonio

Il DJ che si occuperà dell’intrattenimento musicale del matrimonio dev’essere scelto in modo attento! Infatti, se scegli di lasciare tutto al caso, o di mettere semplicemente un PC attaccato a delle casse che riproduca musica a non finire, potresti creare un’atmosfera non perfettamente in linea con i tuoi desideri.

DJ-pronti-per-suonare-ad-un-matrimonio-alle-Vecchiacanala

Coppia di DJ pronti per suonare alla Vecchia Canala (Santerno – RA)

Un bravo DJ e professionista della musica è colui che invece ti accompagna passo dopo passo nella scelta delle canzoni perfette per il tuo matrimonio.

Di solito, un professionista, si interfaccia con entrambi gli sposi, cerca di capire chi e quanti saranno gli invitati, quali sono i desideri della coppia e i loro interessi musicali e soprattutto che tipo di matrimonio vogliono organizzare.

Una volta che avrà chiara la situazione vi fornirà tutte le indicazioni e i suggerimenti per riuscire ad avere l’accompagnamento musicale migliore per le vostre esigenze e per donarvi momenti davvero magici.

Inoltre, un buon DJ si interfaccia anche con gli altri professionisti, con la sala ricevimenti e naturalmente con il videomaker. Solo in questo modo anche il filmino del matrimonio che resterà per sempre nei vostri archivi, potrà essere accompagnato dalle giuste musiche per ogni momento del ricevimento e della cerimonia.

La scelta del giusto DJ, dunque, risulta essere importantissima per la buona riuscita del vostro matrimonio.

Definisci i momenti e la playlist con il professionista

La scelta del tipo di musica matrimonio, della playlist e dell’animazione deve andare sempre di pari passo con i momenti più salienti della cerimonia.

Sposa-fratello-e-zio-ballano a Borgo Fregnano

Sposa mentre bella con il fratello ed uno zio presso Borgo Fregnano

Musica matrimoniale: il momento dell’aperitivo

Definirli insieme a un professionista della musica matrimoniale è la soluzione migliore. Infatti, un DJ esperto sarà in grado di consigliarvi su come impostare la musica al momento dell’aperitivo, quando gli invitati si stanno accingendo a rilassarsi e fare una chiacchiera mentre aspettano l’arrivo degli sposi (in questo caso, infatti, si opta di solito per una musica di accompagnamento).

Il momento dell’arrivo in sala

Definire la musica al vostro arrivo in sala. Questo è un momento importantissimo, di solito, non bisognerebbe però scegliere canzoni eccessivamente pesanti o romanticamente tristi. Sarebbe meglio optare, anche in base allo stile del vostro matrimonio, per la scelta di un accompagnamento musicale vivace quasi trionfale. La musica deve dire: ci siamo sposati e ora siamo qui per festeggiare con tutti voi!

Leggi anche: Decorazioni matrimonio idee e consigli

L’accompagnamento durante il pranzo

L’accompagnamento durante il pranzo è un altro momento saliente della cerimonia. In questo caso il professionista deve interfacciarsi anche con il maître di sala. In genere, quando vengono serviti i piatti a tavola e si sta mangiando, l’accompagnamento dev’essere lieve in modo tale da permettere a tutti di degustare ciò che hanno nel piatto. Nei momenti di pausa, invece, si potranno scegliere musiche più vivaci, o si possono organizzare dei balli o il karaoke in base a quello che consiglia il professionista e a seconda dei vostri desideri.

Il ballo degli sposi

La musica per il ballo degli sposi, come abbiamo accennato, è quella che sancisce un momento denso di emozioni. Di solito, per questo ballo si sceglie una musica romantica sulla quale ballare l’uno al fianco all’altro. Se si ha una canzone di coppia questo è il momento giusto per ascoltarla e ballarla insieme a tutti i vostri ospiti. Se invece avete preparato un ballo apposta per il matrimonio, un valzer, una salsa o una bachata, allora basterà mettervi d’accordo con il DJ per dare agli ospiti uno spettacolo unico!

Il taglio della torta

Il taglio della torta è l’ultimo momento di pathos della cerimonia. In questo momento, dovete scegliere delle canzoni che possano creare un’atmosfera romantica, piacevole e che permetta di chiudere in bellezza l’intera serata! Insomma, questo è l’attimo conclusivo quello in cui con il taglio della torta si sancisce la fine di una festa ma l’inizio di una vita insieme! Ascoltate i suggerimenti del dj o professionista che vi accompagnerà in questa avventura per scoprire la musica più adatta al momento del taglio della torta.

Musica matrimonio: conclusioni

La musica per matrimonio è molto importante, come abbiamo visto dev’essere studiata nel dettaglio con un professionista che conosca bene il settore matrimoniale e che sappia soddisfare sia le vostre esigenze sia quelle che il momento così peculiare e romantico richiede. In qualità di fotografo, collaboro sempre in modo stretto con professionisti della musica e sono pronto a consigliarti un DJ che ti possa aiutare nell’organizzazione dell’assetto musicale del tuo matrimonio.

Se sei interessato anche a conoscere i prezzi per il servizio fotografico e sei alla ricerca di un fotografo-videomaker: non esitare a Contattarmi! Insieme potremmo studiare come organizzare al meglio le foto e il filmino per il tuo matrimonio! 

© Copyright - Fotografo Videomaker